VILLA SAN GIOVANNI – «Per velocizzare i tempi ed applicare la migliore soluzione al problema dei posti barca, da subito l’apertura di un “Tavolo Istituzionale e Tecnico” che si riunirà periodicamente e che coinvolge: amministrazione; i rappresentanti delle associazioni e dei quartieri interessati; gli organi istituzionali preposti ad esprimere parere sul litorale villese. L’obiettivo del Tavolo è quello di arrivare ad avere le autorizzazioni necessarie a dare risposta ai diportisti entro la prossima estate». Così il vicesindaco con delega al Turismo e ai Lavori Pubblici, Giovanni Siclari, interviene sulle note criticità che attagliano il settore della nautica da diporto villese e, più in generale, gli appassionati del mare e proprietari di imbarcazioni. Ultima estate di disagi, quella che sta per chiudersi? Lo sperano vivamente i diportisti, rincuorati dalla disponibilità mostrata dall’amministrazione comunale durante il recente incontro al palazzo municipale. Tra ordinanze di sgombero e sequestri e ripetuti controlli della Capitaneria di Porto, è scivolata via un’altra stagione estiva all’insegna dei disagi e delle polemiche. Il sequestro del campo boe a Punta Pezzo è stato il culmine di una situazione parecchio precaria, tanto che all’indomani del provvedimento i diportisti villesi si sono riuniti in un gruppo facebook raccogliendo nel giro di poche ore oltre 300 adesioni. Una comunità di persone amanti del proprio mare, e pertanto determinate a dare un contributo importante per poterlo continuare a vivere con lo stesso entusiasmo dei vecchi tempi. E allora ben presto le proposte hanno preso il sopravvento sulle lamentele e sulle proteste, tanto che proprio da questa vivace associazione social è nata l’idea dell’incontro a palazzo San Giovanni. Si è discusso di Piano spiaggia e della sua necessaria modifica, dei lavori per il completamento del porticciolo turistico, e tanto altro ancora. «Riunione positiva – commenta un diportista – ringrazio l’amministrazione che ci ha ascoltato sono sicuro che insieme troveremo le soluzioni migliori per risolvere le problematiche espresse». E in effetti qualche impegno nei confronti dei diportisti è già stato assunto. Non solo l’avvio del tavolo tecnico annunciato da Siclari. Anche il sindaco Antonio Messina ha tenuto a sottolineare i buoni propositi della sua squadra: «L’impegno assunto sarà quello di accelerare la consegna delle aree di cantiere da Porticello a Pezzo al Comune di Villa per poter regolamentare al meglio quelle aree nel Piano Spiaggia, l’utilizzo delle aree di alaggio e varo non assegnate, l’immediata consegna delle aree assegnate all’Associazione Marinai d’Italia, rivisitazione del piano spiaggia». f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…