VILLA SAN GIOVANNI. Basket, l'indifferenza della politica locale non frena la squadra del presidente Versace: in campo, nell'impianto di Archi e fuori casa, per nuove vittorie

7 Settembre 2016
1108 Views
Stampa

Babasket.jpg

Il 1° settembre si è radunata la formazione villese di basket per l’inizio dell’attività riguardante la stagione 2016/2017. Abbiamo raccolto una dichiarazione del presidente Salvatore Versace.

“Ancora una volta – esordisce – siamo a raccontarvi dell’inizio della nostra attività, e, come ogni anno dobbiamo barcamenarci in mezzo a tanti problemi.

Difficoltà economiche, ma soprattutto logistiche, anche questa stagione non ci hanno permesso di programmare per il meglio. Per l’ennesima volta dovremo disputare ( 7° anno) le partite casalinghe lontano da Villa San Giovanni. Tutto ciò tra l’indifferenza totale delle varie fazioni politiche del territorio , aspettiamo ormai da giugno 2013 la consegna di un nuovo impianto finanziato dal Ministero degli Interni in collaborazione con il CONI. Ma ad oggi si sono perse le tracce del tutto.

Con enorme rammarico – prosegue Versace – prendiamo atto della scarsa attenzione e, assistiamo inermi al più classico degli scarica barile tra i partiti di maggioranza e minoranza, con lo pseudo controllo da parte di una associazione preposta e incaricata dalla vecchia amministrazione. Adesso si è aggiunta una nuova difficoltà: infatti da riunioni tenute per la divisione degli orari siamo stati considerati al di sotto di altre associazioni sportive del territorio.

E dire che per noi parlano i 22 anni ininterrotti di affiliazione e partecipazione ai campionati F.I.P. e ottimi risultati sportivi ottenuti. Partecipiamo infatti da 15 al massimo campionato maschile regionale, abbiamo nella nostra storia 2 finali promozioni, 1 semifinale e addirittura una vittoria del massimo campionato stesso.

Ma, come dicevamo, anche per la mancanza di struttura e di aiuti economici, abbiamo dovuto rinunciare. Oggi ci scontriamo con persone che non sanno cosa vuol dire tutto questo, non avendo mai fatto o praticato sport . Ricoprendo  incarichi istituzionali, ripeto, non sanno come creare un criterio di merito. Infatti – dichiara ancora Versace – sono state accolte realtà non villesi, o quasi obbligo di trovare spazio a non meglio identificati , senza avere possibilità di conoscere a che società sportive sono appartenenti. Continuando a subire oltre l’ormai perenne esilio, adesso ci vediamo costretti a ridurre le nostre attività.

Non nascondo che ci è venuta davvero voglia di mollare e chiudere. Ma dopo qualche giorno di incazzatura  – si avvia a conclusione Versace – ci siamo guardati in faccia con gli altri dirigenti e abbiamo deciso che non era immaginabile gettare alle ortiche tutto il nostro lavoro per colpa di gente impreparata o incapace. Ripeto “tutto questo nell’indifferenza generale”.

Noi comunque – chiude Versace – continueremo a portare in giro per la regione il nome della nostra città e questo nessuno potrà togliercelo. Con l’occasione vi invitiamo numerosi a seguire le nostre gare interne nell’impianto di Archi. In bocca al lupo e buon lavoro a tutti!».

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
237 views
Attualità
237 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
93 views
Attualità
93 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
159 views
Eventi
159 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…