VILLA SAN GIOVANNI. Riforma costituzionale, consenso trasversale per il Comitato "Basta un sì, cambiare si può"

7 Settembre 2016
872 Views

Stampa

Lo scorso 4 settembre, sul Lungomare di Villa San Giovanni, gli aderenti al Comitato Basta un sì, cambiare si può di Villa San Giovanni hanno dato vita ad una iniziativa di volantinaggio e di informazione/formazione sui temi della riforma costituzionale e sul prossimo appuntamento referendario.

Con i classici strumenti della divulgazione politica: il gazebo, i banchetti, i documenti informativi e la passione messa in campo dai tanti giovani e dagli stimati professionisti impegnati per il Sì, si è cercato di avvicinare i tanti cittadini e gli ospiti domenicali del bel lungomare di Villa alle ragioni dell’impegno per un vero cambiamento, per un rilancio nazionale che non può che passare attraverso la modernizzazione della Carta costituzionale. Non si tratta, infatti, di stravolgerne i principi fondamentali – non toccati da questa riforma – ma di rendere più snello ed efficace il nostro parlamentarismo, di metterlo in pari con i sistemi – già aggiornati da anni – delle più importanti democrazie europee. Di c.d. modello Westminster potremmo, infatti, parlare;  di una forma di governo parlamentare del primo ministro attraverso il quale si supererà l’incapacità decisionale che da tempo affligge il nostro sistema politico istituzionale.

Tanto e trasversale il consenso raccolto nel corso dell’iniziativa in questione; trasversalità ed apartiticità che traspare dai volti, dalle storie, dalle professionalità dei componenti del Comitato di Villa che mira, quindi, a superare la sterile contrapposizione amico/nemico per riaffermare il valore alto della Politica partecipata ed il supremo diritto alla conoscenza dei cittadini .

ENZO MUSOLINO

COORDINATORE POLITICO

COMITATO BASA UN Sì – CAMBIARE SI PUO’ – VILLA SAN GIOVANNI

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
213 views
Attualità
213 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
86 views
Attualità
86 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
146 views
Eventi
146 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…