REGGIO. Festa dell'Unità, il sen. Verdicci: «Non c’è cambiamento senza partecipazione»

9 Settembre 2016
751 Views
Stampa

 festa-unita-reggio

REGGIO CALABRIA – “Non c’è cambiamento senza partecipazione. Far rivivere un posto cosi bello come Reggio Calabria significa riappropriarsi di un’identità collettiva. Il cambiamento va condiviso, va partecipato”. E’ il commento del Senatore Francesco Verdicci, esperto di comunicazione e social network e Professore di Sociologia dei Fenomeni politici e Comunicazione politica nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata, ospite questo pomeriggio della Festa regionale de l’Unità, in corso di svolgimento a Reggio Calabria.

Insieme al Senatore Verducci, sul palco della festa regionale de l’Unità anche il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, lo studioso di comunicazione Antonio Tursi e Mario Valente e Michele Mercuri dei Giovani Democratici.

“Il cambiamento va raccontato – ha aggiunto il Senatore – ma c’è bisogno di una proposta di cambiamento molto forte che stia dalla parte di chi non ha voce, che rappresenti le fasce deboli della popolazione. La comunicazione è il sale della democrazia, anche se è opportuno che si tengano presenti delle regole, che sono sempre necessarie”.

L’uso dei social network e della comunicazione on line all’interno delle organizzazioni politiche. Questo il tema trattato nell’ambito del primo degli incontri previsti per oggi al villaggio della Festa regionale de l’Unità. “Ringrazio il Senatore Verducci – ha commentato il Sindaco Falcomatà – è stato un dibattito molto interessante che dimostra quanto il Partito Democratico faccia bene a stare nelle piazze. Sui social network – ha concluso – credo sia importante fare le cose ma anche saperle comunicare. Bisogna utilizzare questi strumenti ma allo stesso tempo evitare di lasciarsi condizionare troppo. Sono opportunità di confronto, ma vanno utilizzate con giudizio”.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
235 views
Attualità
235 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…