VILLA SAN GIOVANNI. Il sindaco Messina fa chiarezza: «Maggioranza compatta»

10 Settembre 2016
815 Views
Stampa

maggioranza Messina foto giusta

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del sindaco di Villa San Giovanni, Antonio Messina: Quanto apparso negli articoli di stampa di questi ultimi giorni mi obbliga ad intervenire, al fine di fare chiarezza, per ribadire che la maggioranza guidata dal sottoscritto e che ha visto la coalizione elettorale vincere le ultime consultazioni del 31 maggio 2015, può vantare di una compattezza che non è stata mai messa in dubbio.

La normale dialettica che anima la nostra maggioranza non è altro che il frutto di un continuo e sereno dibattito politico alimentato dalle tante proposte messe in campo dai consiglieri comunali che vengono sempre vagliate dall’intera maggioranza.

Appare strano che si vogliano evidenziare e significare presunte ed irreali divisioni interne, tenuto conto che in tutti i Consigli Comunali la maggioranza in modo coeso e compatto ha sostenuto tutte le azioni amministrative attuate dalla Giunta e portate all’esame del Consiglio.

Allo stesso modo tutte le problematiche, adeguatamente discusse ed affrontate nelle Commissioni Consiliari sono state, anche a volte con il contributo della minoranza, deliberate all’unanimità in seno di discussione consiliare.

La proposta di una mozione consiliare per l’introduzione di tariffe agevolate per il traghettamento è stato oggetto di una riunione di maggioranza tenuto conto che a causa di un difetto di comunicazione, determinato dall’incessante attività amministrativa, di cui il sottoscritto si è assunto totalmente la responsabilità, non vi era stata una preventiva conoscenza da partedi tutti i Consiglieri. Tutto ciò, pertanto, non ha determinato alcuna fibrillazione in seno alla maggioranza.

La proposta della Consulta era stata oggetto da parte del sottoscritto, assieme al delegato Marcello La Valle, di confronto in tavoli tecnici ed istituzionali alla presenza del M.I.T., del Comune di Messine e dei vettori le problematiche delle tariffe agevolate e quanto richiesta dalla Consulta sarà sicuramente valutato dalla maggioranza

In particolare, grazie all’impegno profuso in questi mesi da parte del delegato ai trasporti Marcello La Valle ed in considerazione di un’ azione a tutela della cittadinanza villese, si è riusciti, ad attuare una concreta sinergia con il comune di Messina al fine di attuare in modo concreto le deroghe all’ordinanza “anti tir” attuata autonomamente dal comune siciliano con la previsione automatica della deroga alla suddetta ordinanza nei momenti di particolare traffico, c.d. “fasi” ed in periodi preordinati senza alcuna preventiva autorizzazione da parte dell’ente siciliano

Tutto ciò ha consentito di evitare la continua congestione del traffico cittadino a Villa San Giovanni, anche a causa di un particolare e notevole aumento del numero dei passaggi da e per la Sicilia, quale conseguenza del completamento della Salerno –Reggio Calabria che ha determinato sicuramente un aumento del traffico di mezzi leggeri e pesanti, soprattutto nel periodo di esodo estivo.

L’importante lavoro avviato dall’Amministrazione Comunale, in tal senso rappresentata dal delegato ai traposti Marcello La Valle e dalla delegata alla viabilità, nonché capogruppo Liz Ciccarello, sarà oggetto di ulteriori incontri con l’Amministrazione Messinese al fine di definire congiuntamente strategie che possano migliorare le annose problematiche connesse all’attraversamento.

Si ribadisce pertanto che anche sulla proposta avanzata da parte della Consulta Giovanile, ci sarà sicuramente la massima condivisione, così come avvenuto sino ad oggi in considerazione dell’alto senso di responsabilità dimostrato da parte di tutti i consiglieri, in primis dal delegato Marcello La Valle che, anche nella qualità di Presidente della Commissione Affari generali ha lavorato in totale sinergia con tutti gli altri consiglieri, così come tutti gli altri componenti della maggioranza, riuscendo spesso a definire una voce “unanime” della Commissione su temi importanti portati successivamente all’attenzione del Consiglio.

Appare utile comunque evidenziare anche da parte mia, a scanso di equivoci, la totale vicinanza del sottoscritto all’ex Sindaco Rocco La Valle, con il quale mi sono visto in questi giorni e, meravigliato della strumentalizzazione politica e dispiaciuto dell’accaduto, ha assolutamente evidenziato la non esistenza di alcun “gruppo La Valle” in seno al consiglio comunale, evidenziando la fiducia nei confronti del sottoscritto, anche in considerazione della presenza del fratello Marcello in seno alla maggioranza stessa.

Nel ribadire pertanto quanto detto con riferimento alla coesione della maggioranza, auspico che questo mio intervento, metta la parola fine ad inutili strumentalizzazioni politiche che non hanno motivo d’esistere.

 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
131 views
Attualità
131 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
174 views
eventi e spettacoli
174 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…