
Si è svolto a Fiuggi giorno 9 e 10 settembre il XI congresso Nazionale Arci Caccia. Il dibattito congressuale si è sviluppato sul modo moderno di intendere l’attività delle nuove generazioni, una caccia che mette insieme una cultura di tutela del territorio senza la quale non ci può essere futuro per la caccia. La costituzione della FENAVERI, la Federazione delle Associazioni Venatorie Riconosciute: Federcaccia, ARCICACCIA, Enalcaccia e Anuu, è nata per rafforzare l’azione unitaria a livello nazionale e territoriale del mondo venatorio e diffondere tra i cittadini il massimo impegno per la tutela della fauna e dell’ambiente attraverso iniziative scientifiche e promozionali finalizzati alla conoscenza dell’arte venatoria. Invitiamo la Federcaccia a prendere l’iniziativa nella Provincia di Reggio Calabria, afferma Spoleti in qualità di Consigliere Nazionale Arci Cacca e Presidente provinciale, per tracciare una nuova linea politico programmatica per la gestione degli ATC rilanciando l’azione gestionale attraverso un nuovo assetto degli ATC. Il Congresso Nazionale si è concluso con l’elezione del Dott. Sergio Sorrentino di Napoli, a Presidente Nazionale e del Prof. Giuseppe Spoleti a Consigliere Nazionale Arci Caccia. Spoleti afferma che qualora la Federcaccia non prenderà l’iniziativa, sarà l’Arci Caccia a prendere l’iniziativa per rilanciare l’accordo politico e raccordare la collaborazione con la Provincia, la Città Metropolitana, la Regione Calabria che in quest’ultimo periodo, negli incontri tenutosi a Catanzaro per i cinghiali, hanno registrato l’assenza dei Presidenti degli ATC di Reggio Calabria.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…