
Rocco La Valle e Antonio Messina
VILLA SAN GIOVANNI – «Esprimo soddisfazione per il lavoro svolto dall’associazione LISTRETTO nel campo della logistica e delle infrastrutture, la seria e approfondita analisi , così ben esposta dal Presidente La Valle fa ben sperare per il prosieguo di quest’attività. Allo stesso modo, devo esprimere il mio compiacimento per la solerzia con la quale, il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà ha inteso sposare e condividere l’idea del porto di Gioia Tauro centro del Mediterraneo». E’ quanto afferma, in una nota, il sindaco di Villa San Giovanni, Antonio Messina. Che aggiunge: «Ritengo sia giunta l’ora che il Mar Mediterraneo ritorni ad assumere quella funzione nevralgica che la storia gli ha sempre riconosciuta, il porto di Gioia Tauro non può essere accerchiato ed assistere impotente all’indecoroso passaggio di navi porta container che allungano la durata del viaggio di circa sette giorni per scaricare le proprie merci nei porti del Nord Europa. Mentre gli investitori occidentali si aspettavano il default greco e fuggivano a gambe levate dall’Acropoli, il premier greco Samaras , il presidente del gigante dei trasporti Cosco (China Ocean Shipping Company) Wei Jiafu e il governatore della Banca centrale cinese Zhou Xiaochuan, hanno stretto un legame che si è rinsaldato nel tempo. Cina e Grecia decisero nel 2010 di lavorare insieme per costruire al Pireo, il porto commerciale di Atene, il più grande centro di distribuzione e di transito tra Asia ed Europa. A maggio 2013 il premier greco Samaras si è recato in Cina per convincere Pechino a comprare, dopo il porto del Pireo, anche le ferrovie greche e l’aeroporto Venizelos , così da formare un sistema di trasporto combinato, e trasformare il Paese nella porta di ingresso della Cina al mercato europeo». Conclude il sindaco: «Spero quindi che la lungimiranza politica riesca a far comprendere che un intervento su Gioia Tauro è urgente. Sarà il neo sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà a portare questa problematica ai tavoli romani affinchè giunga ai grandi dell’Europa, non possono fingere di non conoscere o non sapere».
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…