VILLA SAN GIOVANNI. Il sindaco Messina incalza Raffa: «Accelerare iter per nuova scuola superiore»

26 Settembre 2016
761 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito la nota del sindaco Antonio Messina: La drammatica problematica della carenza di aule degli istituti superiori “Nostro – Repaci”  e Alberghiero collocati nel nostro territorio comunale deve rappresentare la priorità per la Provincia di Reggio Calabria.

Questo l’appello dell’Amministrazione Comunale Villese al fine di poter, non solo affrontare nel breve periodo la questione divenuta emergenziale, della impossibilità di garantire in modo completo il diritto allo studio agli studenti dei due istituti scolastici, ma definire un cronoprogramma che possa nel medio periodo risolvere definitivamente l’annosa questione che, come già detto, a causa della dichiarazione di inagibilità dichiarata dagli uffici tecnici della Provincia di Reggio Calabria, nei primi giorni del mese di Settembre, ha peggiorato la già delicata situazione delle due scuole, con una questione che diventa emergenza per il territorio e per tutti i soggetti interessati, istituzioni locali, dirigenti scolastici, docenti, famiglie e soprattutto alunni.

La nostra partecipazione alle varie riunioni, molto spesso richieste dalla stessa Amministrazione Comunale, ha visto sempre l’impegno massimo del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa consentendo la risoluzione nel breve periodo del problema con la permanenza di non pochi disagi per i due istituti, oramai meritevoli di una soluzione definitiva della problematica, in considerazione di una popolazione scolastica molto numerosa e dei diversi corsi di studio che sono stati attivati nei due istituti.

L’Amministrazione Comunale, nell’apprezzare quanto fatto negli ultimi mesi da parte della Provincia, con i relativi studi di verifica della staticità dell’Istituto “Nostro – Repaci”, la cui attività di prevenzione ha sicuramente consentito di evitare possibili tragedie in caso di eventi tellurici sul nostro territorio, chiederà ai tecnici provinciali di approfondire le dinamiche che hanno portato alla dichiarazione di agibilità del plesso scolastico anche al fine di verificarne l’eventuale utilizzo parziale e se ciò non fosse possibile, chiedere sempre agli organi tecnici provinciali, di avere certezza, in tempi brevi, del futuro della struttura scolastica del “Nostro-Repaci” collocata al centro della Città, in adiacenza con altre Scuole, la cui eventuale eliminazione e/o messa in sicurezza deve avvenire immediatamente in considerazione della questione emergenziale che si è venuta a creare.

Tutto ciò è anche emerso dalla riunione con il Comitato dei Genitori del “Nostro-Repaci”, a cui va il ringraziamento per il lavoro svolto sino ad oggi e per i continui appelli a lavorare senza creare inutili contrapposizioni che sono assolutamente inopportuni in un momento in cui ognuno deve fare la propria parte per la risoluzione dell’annosa problematica.

L’Amministrazione Comunale, nel corso della suddetta riunione, ha  dato ulteriore impulso e soluzioni rispetto al disagio che sta vivendo la popolazione scolastica, anche in considerazione di un utilizzo più razionale delle strutture messe a disposizione dalla Provincia di Reggio Calabria e prese in locazione per ospitare gli alunni del suddetto istituto  in un’ ottica di breve e medio periodo.

Anche la realizzazione di opere già programmate, come l’impianto sportivo polivalente finanziato dall’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria per un importo di 200 mila euro nel cortile dell’Istituto “Nostro – Repaci” , deve essere oggetto di immediata e tempestiva decisione da parte degli organi istituzionali e scolastici del territorio, nella consapevolezza della indispensabilità di ulteriori strutture sportive negli istituti scolastici al fine di consentire lo svolgimento anche della pratica sportiva agli alunni.

Appare pertanto fondamentale continuare questo confronto continuo con la Provincia di Reggio Calabria, con la indispensabile partecipazione fattiva del Presidente Raffa, che ha recepito le istanze dell’Amministrazione Comunale, la quale ha messo ha disposizione i locali per ospitare le segreterie dell’istituto “Nostro – Repaci” e già da diverso tempo anche il sito per la realizzazione della nuova scuola, ove la Provincia ha previsto un finanziamento di due milioni di euro, il cui iter va assolutamente ed urgentemente accelerato al fine di affrontare l’annosa emergenza che sta creando disagi sempre più importanti alle famiglie ed agli alunni di entrambi gli istituti scolastici.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
118 views
Attualità
118 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
749 views
Cronaca
749 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…