VILLA SAN GIOVANNI. Alla scoperta dei tesori naturalistici dello Stretto di Messina: tutto pronto per la giornata nazionale delle famiglie al museo

8 Ottobre 2016
1121 Views

Stampa

Domenica 9 ottobre, torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Il progetto, quest’anno alla sua quarta edizione, nasce con l’ambizione di dare visibilità alle numerose proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali che strutture museali o associazioni private propongono alle famiglie con bambini.

Esistono, nel contesto italiano, moltissime realtà che, sull’esempio degli altri paesi europei, prestano sempre più cura all’offerta culturale per le famiglie con bambini: in un momento storico in cui la cultura in Italia soffre particolarmente, F@Mu è diventato ormai l’evento culturale “family friendly” più grande a livello nazionale.

Anche quest’anno, il “Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nel Mediterraneo”, a Villa San Giovanni, è tra i 789 Musei italiani che parteciperanno alla Giornata F@Mu.

A partire dalle ore 10.00 l’”Associazione Geo-Culturale e Ambientale Khronos” vi guiderà in una singolare visita interattiva, alla scoperta dei tesori naturalistici dello Stretto di Messina e non solo, ricca di giochi, laboratori e curiosità su tutto ciò che quotidianamente ci circonda! Minerali, Rocce e Fossili, insieme a esemplari di specie animali e vegetali, rappresentano il patrimonio museale arricchito dall’ampia collezione di Cartografia Geo- e Bio-tematica e da preziosi Manufatti di origine naturale, messo a disposizione di tutti i nostri piccoli (e grandi) visitatori per l’intera giornata.

Pronto anche il consueto concorso F@Mu dedicato, quest’anno, ai Bambini e al Museo di Amatrice. Raccontare, con un disegno, l’esperienza vissuta servirà a regalare loro un sorriso: tutti i disegni saranno inviati ai bambini di Amatrice, i quali non potranno partecipare alla giornata F@Mu di questa edizione nel loro Museo, inaccessibile perché parzialmente distrutto dal terremoto del 24 agosto scorso.

Straordinario valore aggiunto, contestualizzato all’interno del percorso museale, la “6° Mostra di fotografia subacquea-Memorial Dott. R. Barillà” curata dal “Diving Scilla&Cariddi” al quale è affidato anche uno spazio speciale in cui tuffarsi, grazie a suggestive videoproiezioni, nei magnifici fondali dello Stretto. A sostegno della cultura accessibile, la sempre viva sensibilità e l’impegno del diving locale si concretizzerà, in questa edizione, con un importante contributo all’iniziativa “F@Mu per i Bambini e per il Museo di Amatrice”.

F@Mu è cultura, scienza, natura, divertimento, bellezza ed è dedicata sì ai Bambini, ma soprattutto alle Famiglie, poiché vuole essere uno spunto per apprezzare il bello che ci circonda e imparare a RISPETTARLO E CONDIVIDERLO.

Il programma dettagliato nella scheda inserita sulla pagina ufficiale F@Mu.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
245 views
Uncategorized
245 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
247 views
Uncategorized
247 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…