VILLA SAN GIOVANNI. Restauro conservativo della "Fontana Vecchia", c'è il bando di gara per l'affidamento dei lavori: appalto da oltre 50 mila euro

8 Ottobre 2016
1549 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI –  C’è il bando di gara per il restauro conservativo del bene storico “Fontana Vecchia”. Dopo un lungo e complesso iter tecnico-amministrativo, la cui svolta è arrivata lo scorso marzo con il placet della Soprintendenza della Calabria, parte la procedura per l’assegnazione dei lavori per il restyling del monumento più antico della città di Villa San Giovanni. Gli operatori economici che aspirano a vincere l’appalto hanno tempo fino alle ore 12 del prossimo 18 ottobre per presentare le proprie offerte presso la Suap (Stazione unica appaltante provinciale) di Reggio Calabria, dove il giorno seguente si  procederà all’apertura delle buste e alla aggiudicazione degli interventi in base al criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base si gara. L’appalto, che ammonta a 51,256,02 euro oltre Iva ed è finanziato con fondi del bilancio comunale, prevede l’analisi, la pulitura, la ricostruzione, il consolidamento e la protezione della “Fontana Vecchia”. Risultato che dovrà essere ottenuto entro 180 giorni naturali, consecutivi e decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Un risultato attesissimo dalla comunità villese, che ha cominciato a sperare nel recupero della “Fontana Vecchia” con l’iniziava di ricostruzione storica  e di accertamento della proprietà del bene promossa dall’allora giunta La Valle. Poi è toccato all’attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Messina, portare avanti tutto l’iter necessario per arrivare all’odierno bando di gara. Una serie di passaggi che vale la pena di ricordare. Dopo la presa d’atto degli approfondimenti storici relativi alla proprietà del bene che ha consentito l’acquisizione al patrimonio comunale della Fontana Vecchia e l’approvazione della progettazione preliminare, 7 mesi fa il  parere favorevole da parte del Ministero dei Beni Culturali-Soprintendenza della Calabria per l’attività di restauro conservativo del bene storico Fontana Vecchia. E’ quindi arrivato l’ok della giunta Messina alla progettazione esecutiva proposta dall’ufficio tecnico e dalla progettiste architetti Basile e Tripepi, e infine la determina a contrarre da parte dell’ufficio tecnico comunale e la pubblicazione del bando di gara a cura della Suap. Adesso non resta che attendere il nome dell’impresa che effettuerà il delicato intervento sulla Fontana Vecchia, da realizzarsi rispettando le tecniche di restauro tipiche dei beni storici. f.m.

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
146 views
Attualità
146 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
120 views
Comunicati stampa
120 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
194 views
Attualità
194 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…