Il comune di Santo Stefano in Aspromonte, su proposta della Commissione extraconsiliare di Informatizzazione e Trasparenza Amministrativa, presieduta dal Dott. Clemente Morabito, istituisce l’esclusivo servizio di uno sportello online (http://www.santostefanosportellonline.it) a favore dei cittadini dei centri abitati di Santo Stefano, Mannoli e Gambarie e non solo, in quanto in uso anche ai non residenti e turisti della rinomata località turistica di Gambarie.
Tale servizio, fortemente sostenuto dal Sindaco (Dott. Francesco Malara) immediatamente alla sua proposta dal parte del presidente della summenzionata commissione, ha come obiettivo principale di avvicinare i cittadini del comune e non solo, ai servizi che l’Amministrazione Comunale deve erogare e garantire alla cittadinanza.
Nello specifico, il servizio consente di effettuare in modo semplice e rapido delle segnalazioni su dei problemi riscontrati nel territorio Comunale; di inoltrare dei suggerimenti utili all’Amministrazione Comunale a favore dei cittadini e/o all’efficienza amministrativa e/o di iniziative in genere; di inoltrare direttamente on-line la prenotazione di certificazioni comunali a vario titolo.
E’ ulteriormente presente, un’area dedicata agli Eventi ed Avvisi che l’Amministrazione Comunale utilizzerà per pubblicare ogni utile ed importante informazione. Inoltre verrà costantemente integrata e arricchita di contenuti un’area delle FAQ (Domande frequenti) relative a procedure ordinarie di inoltro di istanze al comune con l’indicazione dei vari adempimenti da seguire.
E’ istituita inoltre, sempre all’interno del sito internet, un’area che verrà adibita alla somministrazione di questionari e sondaggi da sottoporre alla cittadinanza, relativamente ad iniziative che il Comune intende intraprendere ma che ritiene opportuno vi sia un consenso o un diniego partecipato.
“Tutto ciò con l’esclusivo obiettivo – dichiarano in una nota congiunta il Sindaco e il Presidente della Commissione Informatizzazione e Trasparenza Amministrativa – di avvicinare i cittadini alla vita ed alla gestione del Comune mediante il rafforzamento di un’interazione tra il Comune e cittadini per garantire i massimi livelli di trasparenza e di democrazia”.
“La realizzazione di questo servizio – dichiara ancora il Sindaco Dott. Francesco Malara – rappresenta inoltre una gratificazione anche sotto l’aspetto politico in quanto tale iniziativa era stata inserita nel programma elettorale ed ora vede la relativa realizzazione, quindi rappresenta una concretezza esecutiva di un impegno elettorale regolarmente mantenuto e realizzato!”
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…