REGGIO. Approdo Caronte&Tourist, Azione Nazionale attacca: «Tra una “partita di briscola” e una “velina” Reggio finisce sotto i Tir»

16 Ottobre 2016
709 Views
Stampa

In relazione alla possibile realizzazione nel porto di Reggio dell’approdo del traffico gommato pesante, da e per Messina Tremestieri, e alle ultime notizie emerse circa la presentazione del progetto  definitivo  da parte delle società interessate, è necessario ripercorrere l’evolvere dei fatti senza possibilità di manipolazione alcuna.

Nel 2013 l’istanza avanzata dalla Caronte & Tourist S.P.A., tendente ad ottenere la concessione di un’area su cui realizzare il sistema di approdo e la successiva evidenza pubblica della Capitaneria di Porto, secondo le norme, consentivano a chiunque avesse interesse di formalizzare le proprie osservazioni o intraprendere possibili azioni di tutela, entro il termine di 50 giorni, così come previsto dalla Legge. Ebbene a  quei tempi, ad eccezione della Giunta Regionale guidata da Scopelliti, ne l’amministrazione comunale, ne le associazioni di categoria o altri soggetti avente titolo obiettarono alcunché attraverso atti formali.

La procedura dunque proseguì senza intoppi tanto ad arrivare alla redazione del progetto definitivo e della relazione tecnica che oggi consente alla Società interessata, una volta ottenuto il via  libera dell’impatto  ambientale, di poter procedere all’avvio dei lavori.

Di fronte a tale situazione, con fatti cristallizzati e non certo inventati, è stata sconcertante la posizione dell’amministrazione comunale Falcomatà e dell’assessore al ramo Quattrone, che prima ha negato spudoratamente l’esistenza della procedura per poi affidarsi a disarmanti dichiarazioni accademiche del tutto decontestualizzate.

Mentre la città sta per essere invasa dai Tir, con un impatto ambientale insostenibile per una delle zone più pregiate della città (dal punto di vista turistico, sociale, sportivo e culturale),  si registrano le goliardiche e corrosive dichiarazioni “del circolo ricreativo” dei Giovani Democratici, costretti a firmare l’ennesima “velina” di qualche notabile del partito, di quei personaggi relegati al ruolo di figuranti e messi all’angolo dallo stesso Pd con qualche rappresentanza in Giunta comunale ormai in bilico eterno “tra il dentro ed il fuori”.

Gli uomini passano, le idee, i valori e l’attaccamento alla città resta: ed è su questo che i Gd, tra una briscola e l’altra, dovrebbero riflettere.

 

Domenico Tamiro

Coordinatore “PATRIA” – Movimento Giovanile AN

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
91 views
celebrazioni
91 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
58 views
Attualità
58 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
165 views
Attualità
165 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…