REGGIO. Il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Violenza sulle donne orrore assoluto. In piazza per riaffermare la cultura del rispetto e dell’ascolto»

19 Ottobre 2016
640 Views

Stampa
manifestazione violenza sulle donne.jpg

 

REGGIO CALABRIA«La violenza sulle donne è un orrore assoluto. Bisogna dirlo, scriverlo, gridarlo. Su questo siamo pronti a promuovere una vera e propria rivoluzione culturale. La Calabria è piena di gente per bene che non ci sta a tenersi addosso le brutte etichette venute fuori dopo i fatti di Melito Porto Salvo. Venerdi 21 ottobre saremo in piazza a Reggio Calabria, insieme ai tanti cittadini che spero aderiranno in massa all’iniziativa contro la violenza sulle donne che abbiamo promosso insieme alla Regione Calabria, per affermare ancora una volta la forte volontà dei reggini e dei calabresi di lasciarsi dietro le spalle la cultura del machismo e dell’omertà, spesso alimentata da una mentalità ‘ndranghetista e retrograda. Esserci è un dovere di ogni reggino, di ogni calabrese, soprattutto dei più giovani, degli studenti delle nostre scuole, che sono davvero la speranza più viva per il futuro di questa terra». E’ quanto dichiara in una nota il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà annunciando la sua presenza alla manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Regione Calabria prevista per il prossimo venerdì 21 ottobre sul Lungomare Falcomatà con raduno a partire dalle ore 10:30 a Piazza Indipendenza.

«Appresi gli avvenimenti che hanno sconvolto qualche settimana fa la comunità di Melito Porto Salvo – ha aggiunto il Sindaco di Reggio Calabria – abbiamo voluto insieme all’Assessore Armando Neri affermare con forza la necessità per tutte le istituzioni, a cominciare da quelle più prossime ai cittadini, di schierarsi apertamente contro ogni forma di violenza sulle donne e contro la cultura dell’omertà che spesso ammanta queste pratiche barbare indegne di un paese civile. Con il supporto delle associazioni che si sono attivate dopo quei fatti – ha aggiunto il Sindaco – e dei tanti cittadini indignati soprattutto dal silenzio che per lungo tempo ha coperto quella vicenda, siamo riusciti ad ottenere una vera e propria sollevazione popolare che ha suscitato l’interesse delle massime istituzioni nazionali, a partire dal Ministro Maria Elena Boschi, che giunta a Reggio Calabria per un incontro in Prefettura, ha promosso una serie di iniziative, collegate appunto al mondo della scuola, per il rispetto della parità di genere e per il rispetto della donna».

«Adesso tocca a noi dare seguito a questo impegno – ha concluso il Sindaco Falcomatà – coinvolgendo i giovani in questo percorso di crescita che passa anzitutto attraverso la promozione della cultura del rispetto, della parità sostanziale tra uomo e donna, tra ragazzo e ragazza, ma soprattutto attraverso l’ascolto ed il supporto nei confronti di tutte coloro che hanno subito o stanno subendo abusi, fisici e psicologici. Il nostro dovere, come istituzioni, è quello di piantare dei semi di speranza, di riaccendere la luce sul buio dell’ignoranza e della sopraffazione, mettendoci la faccia, noi per primi, a cominciare dalla manifestazione pubblica di venerdì 21 a Reggio Calabria».

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
48 views
Attualità
48 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
121 views
Uncategorized
121 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…