VILLA SAN GIOVANNI – “Si è svolta sabato scorso, per la prima volta in Calabria, la Giornata Nazionale dello Stomizzato”. A farlo sapere, Enzo Repaci, referente regionale Calabria, dell’Associazione nazionale Stomizzati. L’importate evento, organizzato in contemporanea in altre città d’Italia, si è tenuto , presso l’Ambulatorio Aistom “Maddalena Palermo” di Villa San Giovanni, Via Riviera “Centro Polivalente Baden Powell”.
L’associazione di cui il dr. Repaci é referente regionale, è nata per sostenere e difendere i diritti dei portatori di stomia ed aiutarli a ritrovare e mantenere la dignità di una vita normale. “I chirurghi e stomaterapisti”, ha fatto sapere Repaci, “che collaborano attivamente con l’Associazione lo fanno in modo gratuito e disinteressato. L’Aistom, nell’interesse dei propri associati, è sempre attenta ai problemi tecnici ed alla ricerca scientifica e, fin dal momento della sua fondazione, opera in piena sintonia con l’AIOSS (Associazione Italiana Operatori Sanitari Stomaterapia), collabora con le associazioni scientifiche e con la sanità pubblica sia per prevenire la confezione di una stomia che per migliorare la qualità di vita degli stomizzati”. Da qualche anno, anche nel nostro territorio provinciale, sono nati due ambulatori Aistom che settimanalmente sono al servizio, in maniera totalmente gratuita, dei portatori di Stomia. L’ambulatorio Aistom che si trova a Villa è al servizio quotidiano di chi, proveniente da tutta la regione e anche dalla dirimpettaia Messina, ha necessità di conoscere come trattare la propria stomia che per motivi di salute gli è stata applicata a seguito di un intervento chirurgico. A dare assistenza, l’infermiere enterostomista Giuseppe Sapone, appositamente formato per la cura di questi pazienti. “Nell’ambulatorio villese ci sarebbe la necessità di un ascensore che porti i pazienti al primo piano ove è ubicato l’ambulatorio”, riferisce Enzo Repaci che assieme dal dr. Salvatore Oriente, medico di medicina di base della città, rivolgono un accorato appello all’amministrazione villese particolarmente sensibile al problema.
Alla giornata dello stomizzato hanno preso parte i rappresentanti di alcune aziende farmaceutiche che forniscono presidi per i portatori di stomia: Michelangelo Boccia, Stefano Scopelliti, Saverio Natoli e Giulia Imbalzano. Presente anche il dr. Stefano Morabito, responsabile per la Asp, alla prescrizione dei presidi per gli stomizzati.
L’evento organizzato a Villa San Giovanni, è stato un momento di discussione tra pazienti, medici, infermieri, informatori scientifici e volontari, sul problema della Stomia.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…