Alle ore 11,56 del 23 ottobre 2016 alla posta elettronica di questo giornale, e di altri giornali (on line e cartacei), viene inviata una mail dall’indirizzo partitodemocraticoreggio.cal@gmail.com con allegati (vedi foto in basso) il comunicato stampa e la foto relativa all’evento “Basta un sì” svoltosi il giorno prima a Villa San Giovanni. Ovviamente, avendo ricevuto una NOTIZIA, provvediamo a pubblicare sia il testo sia l’immagine dell’incontro, entrambi nella disponibilità del mittente perché li ha prodotti o, comunque, perché è stato incaricato a diffonderli tramite l’indirizzo partitodemocraticoreggio.cal@gmail.com. In ogni caso, materiale proveniente dalla parte attiva e protagonista dell’evento e non da chissà quale “furto”, da parte nostra, ai danni di quella persona che, puntualmente, si diverte a MOLESTARE Villaedintorni con messaggi che definire imbarazzanti è un eufemismo. Una lunga serie di messaggi decisamente fastidiosi, fuori luogo e offensivi nei confronti del nostro lavoro. Se la persona in questione ha qualcosa da lamentare – come le ho spiegato e rispiegato più volte – si rivolga all’eventuale approfittatore di turno delle sue fotografie e non a chi si limita semplicemente a pubblicare comunicati e foto regolarmente arrivati sulla propria posta elettronica senza riferimento alcuno ad autori diversi dai soggetti che chiedono la diffusione mediatica del materiale. Questo per dire, alla nostra affezionata lettrice, che non possiamo firmarle immagini che altri ci hanno inviato in veste ufficiale; e, soprattutto, non possiamo sapere da chi sono realmente scattate le fotografie allegate ai comunicati che riceviamo. Si suppone che dietro vi sia un addetto stampa che si occupa di tutto, dunque anche recuperare fotografie che, per qualche motivo, non ha potuto scattare. Resta il fatto che non è a noi che bisogna chiedere conto se, allegata a un comunicato stampa, vi è una foto “rubata” e senza firma. Fermo restando che è alquanto improponibile aprire un sito Internet e vedere centinaia di comunicati stampa e di foto con firme annesse! Come molte altre testate, ci capita di utilizzare delle immagini di pubblico dominio tratte dal mondo del web, oppure diffuse via social dai personaggi e dai gruppi politici, o da gruppi di cittadini impegnati in associazioni e iniziative varie, tutte realtà con le quali ci interfacciamo quotidianamente, ma mai ci sogneremmo di “prelevare” del materiale fotografico dalla pagina Facebook di un privato cittadino senza chiedergli il permesso. Né tantomeno, utilizzeremmo tale materiale per arricchire la fotogallery del nostro giornale senza citare l’autore. Di certo, Villaeditonri non è il tipo di giornale che va in crisi se non pubblica una foto o una notizia in anteprima. Sono altre le cose che ci rendono fieri, su tutte il grande seguito e le attestazioni di stima da parte della gente. Grande seguito cui, mia cara lettrice, contribuisce anche lei. Non so se per curiosità o altro, ma è un dato di fatto e ci sono le prove per dimostrarlo. La prego, però, di non attaccarsi più a certe cose… I suoi messaggi, apparentemente innocui, sono un pugno al cuore per chi, con difficoltà e sacrificio, fornisce alla città di Villa San Giovanni e ai territori limitrofi un servizio di informazione (con i suoi limiti, certo…) gratuito e aperto a tutti. Un lavoro che significa più dolori che gioie, almeno dal punto di vista economico. Ma che io difenderò con le unghie e con i denti, per continuare a dare voce anche e soprattutto a chi voce non ne ha mai abbastanza. Gente che, quei salotti culturali che a lei (legittimamente) piacciono tanto, non li vede nemmeno da lontano. Perchè non può, non vuole, o ha altro di più importante da fare. Saluti.
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…