VILLA SAN GIOVANNI. Sbloccata l'impasse per la "dorsale verde": Siclari esulta e ringrazia i vertici comunali di Bagnara e Scilla

30 Ottobre 2016
602 Views

Stampa
dorsale verde.jpg

Villa S. Giovanni. Un tratto, tra Santa Trada e Porticello, interessato dai lavori della dorsale verde

VILLA SAN GIOVANNI – La Dorsale Verde, dopo la riunione tenutasi,  il 13/10/2016,  alla Regione Calabria a Catanzaro, si farà.

Nella riunione del 13 ottobre, che fa seguito ad altre svoltesi a Bagnara Calabra, Comune Capofila del PISL, è scaturita la necessità  di dover prorogare i lavori relativi alla dorsale verde, lavori che dovevano essere ultimati entro il 31/12/2016. Senza tale proroga, tutt’altro che scontata,  probabilmente, si sarebbe perso il finanziamento.

Nella nota, del 21/10/2026, inviata ai sindaci di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla, Seminara, ai Commissari di Bagnara Calabra ed al Rup capofila del Comune di Bagnara, l’ing. Morello, il Dr. Pasquale Anastasi, dirigente regionale del Dipartimento turismo e Beni Culturali, conferma, che i lavori potranno essere comunque ultimati entro il 15.03.2017.

Quindi, non esistono più i motivi ostativi alla realizzazione dei lavori, che per Villa ammontano a altre 250.000 euro,  a suo tempo sospesi per un ’interdettiva antimafia da parte della prefettura, constatato che l’impresa “Tecno ambiente” aggiudicataria dei lavori è stata invitata a produrre la documentazione di rito così come richiesta.

I lavori riguardano un percorso turistico che da Palmi arriva a Villa San Giovanni, passando per Seminara, Bagnara e Scilla interessando la riqualificazione di una vasta area del quartiere di Porticello, itinerario della mobilità lenta per la fruizione del patrimonio paesaggistico e storico culturale della destinazione turistica della Fata Morgana.

siclari

Il Dott. Giovanni Siclari, vicesindaco del Comune di Villa San Giovanni, che ha partecipato a tutte le riunioni del PISL tenute a Bagnara assieme ai sindaci proponenti, nel manifestare la propria soddisfazione per essere riusciti a sbloccare una situazione di “impasse” , non imputabile agli amministratori, dichiara- “Finalmente, grazie alla sinergia tra politici, commissari, tecnici e Dirigenza Regionale , possiamo tirare un sospiro di sollievo nel senso che, finalmente, i Comuni potranno realizzare la dorsale verde che interessa i lavori del PISL delle terre della “Fata Morgana”, che facendo i debiti scongiuri , ci si augura possano essere completati nei tempi così come dettati dal Dirigente Responsabili del PISL della Regione Calabria , Ing. Luigi Zimmo, al quale va il nostro ringraziamento per l’impegno fin qui profuso”.

Quindi compiacimento da parte di tutti noi – prosegue Siclari -per essere riusciti dopo un tortuoso iter a mandare avanti dei lavori importanti per le nostre comunità per cause non imputabili alla nostra volontà di amministratori che vogliono portare a termine le opere oggetto di finanziamenti che non devono, né possono essere restituiti.

I ringraziamenti quindi a quanti a partire dalla Triade Commissariale di Bagnara, al Sindaco di Scilla Pasquale Ciccone, che ha promosso gli incontri a livello regionale – conclude Siclari – si sono impegnati affinché le opere della dorsale verde possano essere completate.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
214 views
Attualità
214 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
930 views
Cronaca
930 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
195 views
Attualità
195 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…