VILLA SAN GIOVANNI – «Sono soddisfatta e contenta per l’obiettivo raggiunto. In poco tempo siamo riusciti a dare al territorio di Villa ben 41 risorse motivate e determinate. Un grazie di cuore al sindaco Antonio Messina per aver creduto in questo progetto e all’assessore Rocco Cassone che ha collaborato insieme a me sin dall’inizio di questa avventura. Grande la sinergia con il Comitato Croce Rossa della Vallata del Gallico. In cantiere tante le attività che andremo a sostenere per il territorio… Progetto Coumadin, Taxi Sociale, le Domeniche Formative e di screening in piazza e tanto altro ancora»: così l’assessore alle Politiche di coesione sociale, Maria Grazia Richichi, durante la cerimonia di consegna di 41 attestati ai partecipanti al corso di formazione organizzato nell’ultima estate dal Comune e dalla Cri Vallata del Gallico. 41 persone promosse ufficialmente a volontari della Croce Rossa Italiana, e che pertanto possono mettersi al servizio del territorio ogni qualvolta ve ne sia bisogno. I neo volontari sono stati i grandi protagonisti dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di domenica scorsa nella sala consiliare, dove l’amministrazione villese e la Cri Vallata del Gallico li hanno accolti in un clima di grande festa e soddisfazione.
Gli assessori Maria Grazia Richichi e Rocco Cassone, portando i saluti e gli auguri del sindaco Messina, si sono complimentati col nuovo gruppo Cri per l’entusiasmo e la tenacia dimostrata durante i corsi di accesso, invitandolo ad affacciarsi a questa bellissima realtà di volontariato mantenendo la stessa passione, determinazione e costanza. Richiamando l’importanza della cultura del volontariato e del principio di solidarietà ai fini dell’utilità e del benessere sociale, e in virtù del ruolo del Comune di Villa San Giovanni (capofila dell’ambito 14) per la gestione dei servizi sociali, Richichi e Cassone hanno concluso esponendo l’intenzione di creare una forte collaborazione con il Comitato Cri– Vallata del Gallico, al fine di operare in sinergia garantendo e costruendo un terreno sicuro per azioni costanti di diplomazia umanitaria volte a mantenere in primo piano i bisogni umanitari delle persone che non hanno voce.
Il presidente Cri Vallata del Gallico Diego Coppola ha fortemente ringraziato l’intera amministrazione comunale e il consiglio direttivo Cri, esprimendo grande soddisfazione e orgoglio per questo importante traguardo, sinonimo di professionalità, impegno, determinazione e soprattutto nuovo punto di partenza. «In ogni comunità – ha detto Coppola – la presenza di Croce Rossa non è altro che un valore aggiunto per il benessere sociale e per la salvaguardia e tutela delle fasce deboli e vulnerabili».
La delegata del settore emergenza Cri, Samantha Stillitano, ha proceduto presentando la propria area presidiata e invitando i nuovi volontari ad avvicinarsi alle attività quadro riconoscendo la necessità e l’importanza della sicurezza e della conoscenza in casi di emergenza. Ha dunque espresso l’intenzione di attivare il corso formativo Opem- Operatore polivalente emergenza, presentato poi dal docente del Comitato Cri di Reggio Calabria Giusy Scimone. Francesca Pintomalli, in qualità di delegata alla Gioventù e del settore “Sviluppo e Comunicazione”, ha parlato delle politiche della gioventù, esortando i presenti a diventare “agenti di cambiamento” all’interno della comunità.
L’incontro è proseguito la presentazione dei percorsi formativi che si intendono attivare nelle prossime settimane e che daranno la possibilità ai volontari di formarsi su diversi settori, tra cui sanità e salute. E infine un altro caloroso “ad majora” ai 41 volontari.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…