BAGNARA CALABRA- Da bene confiscato alla criminalità organizzata a biblioteca comunale. Questa la destinazione che i commissari prefettizi di palazzo “San Nicola” hanno deciso per un appartamento sito in via Predappio n. 13, piano terra. Con decreto dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, emesso nei mesi scorsi nei confronti di Antonio Delfino, l’alloggio era stato trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Bagnara Calabra per essere adibito a finalità sociali. Oggi, dunque, la delibera con cui i commissari Antonio Contarino, Vito Turco e Maria Leopardi stabiliscono di adibirlo a biblioteca comunale. Seguiranno gli adempimenti finalizzati alla trascrizione del trasferimento del bene nei registri immobiliari, e all’aggiornamento dell’albo speciale beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. E ancora la verifica delle condizioni dell’edificio, così da stabilire gli eventuali interventi da realizzare per renderlo effettivamente idoneo a sede di biblioteca comunale. f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…