CAMPO C. Domenica dedicata all'Unità nazionale e alle Forze armate: cerimonia solenne in piazza Nassiriya

7 Novembre 2016
936 Views

Stampa
di CONSOLATA MAESANO

CAMPO CALABRO – Ieri mattina la piazza dei Caduti di Nassiriya di Campo Calabro è stata teatro della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Grande la partecipazione della cittadinanza, dell’amministrazione, dell’associazionismo e delle forze dell’ordine locali, intervenuti all’unisono per il solenne omaggio ai Caduti, in cui suffragio è stata altresì celebrata la santa messa.
Soprattutto, protagoniste della giornata sono state le giovani generazioni: gli studenti della scuola primaria di primo grado dell’istituto comprensivo Campo Calabro/San Roberto sono intervenuti con profonde riflessioni circa le delicate tematiche inerenti la fratellanza, la pace, la violenza e l’orrore della guerra.
Campo Calabro infatti scommette sui cittadini del domani: “Fare memoria aiuta a crescere: noi in questi anni abbiamo voluto celebrare questo momento rendendo protagonista la scuola, attraverso i ragazzi che hanno manifestato i loro pensiero”- ha dichiarato il sindaco Domenico Idone. “La scuola produce cultura, sapere, conoscenza: si tratta di strumenti formidabili, che contrastano le logiche della guerra, dell’odio e della violenza. Ecco perché la scuola è al centro dei nostri progetti, come propagatrice di valori positivi. Propagatrice della cultura dell’amore, che ripudia la guerra, la violenza, gli odi e gli egoisti. La vostra presenza rappresenta quanto Campo Calabro sia cresciuta e migliorata. E dobbiamo esserne orgogliosi. Ringrazio le forze armate e le forze dell’ordine che ci garantiscono costantemente pace e sicurezza, e che servono la Patria con coraggio, professionalità e dedizione. Evviva Campo Calabro, evviva le forze armate, evviva l’Italia!”.
La forte valenza pedagogica della presenza degli alunni alla commemorazione è stata confermata anche da Maria Rosa Monterosso, preside dell’istituto comprensivo: “Anche quest’oggi la comunità di Campo Calabro continua a confermare la propria compattezza e la ferma adesione a importanti valori, come la commemorazione di coloro che hanno perso la vita per la patria, il ripudio della guerra- confermato dalla nostra Costituzione-, l’importanza delle forze dell’ordine, che col loro impegno e col loro sacrificio garantiscono la nostra sicurezza e l’imprescindibilità della pace e della fratellanza”.
La musica del complesso bandistico “Città di Campo Calabro” ha accompagnato l’evento e il solenne momento della deposizione della corona presso il monumento ai caduti.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
85 views
Attualità
85 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
116 views
religione
116 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
39 views
celebrazioni
39 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…