REGGIO. Paura ed emergenza per autoarticolato in fiamme nella galleria A3 "Costa Viola": una persona intossicata. La Prefettura: «Autostrada riaperta dalle 23»

17 Novembre 2016
730 Views
Stampa

Il Prefetto Michele di Bari ha convocato, nel pomeriggio odierno, il Comitato Operativo per la Viabilità (COV) per  il coordinamento delle componenti del sistema intervenute in autostrada per fronteggiare lo stato di emergenza in seguito all’incendio di un autoarticolato verificatosi, alle ore 15.20, all’interno della galleria  Costa Viola nel tratto compreso fra Scilla e Bagnara, nella carreggiata nord.

Alla riunione hanno partecipato i Rappresentati della Polizia  di Stato, della Polizia Stradale, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo dei Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale, dell’Anas Autostrade e Viabilità, del SUEM 118 e della Protezione Civile Regionale.

Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto della situazione,  sono stati verificati gli interventi effettuati e coordinate le consequenziali attività da porre in essere.

Nell’immediatezza dell’evento sono intervenute sul posto 3 pattuglie della Polizia stradale, 1 squadra dell’Anas, 2 squadre dei Vigili del Fuoco e 2 autoambulanze, che hanno operato in sinergia a tutela dell’incolumità degli automobilisti.

Infatti, l’incendio è stato prontamente domato, le due ambulanze hanno dovuto soccorrere la  solo persona, leggermente intossicata dal fumo, per la quale non è stato necessario il ricovero.

Nel contempo, l’autostrada è stata chiusa al traffico e i veicoli leggeri sono stati deviati sulla SS18 mentre quelli pesanti sono stati fatti transitare sulla SS106 con l’intervento delle Forze dell’Ordine, come da Piano di emergenza.

Durante la riunione si è appreso che i mezzi pesanti rimasti bloccati in autostrada (circa 50) sono stati immessi nella carreggiata sud.

Dalle ore 23,00 circa di questa sera l’autostrada sarà riaperta al traffico con doppio senso di circolazione nella carreggiata Sud, del tratto interessato,  sia per i mezzi pesanti che per quelli leggeri.

Tale soluzione si è resa necessaria per procedere alla verifica di staticità della galleria in questione.

La situazione  è monitorata costantemente dalla Prefettura con il rapporto costante con le Forze dell’ordine e l ’Anas.

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
202 views
celebrazioni
202 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
153 views
Attualità
153 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
205 views
Attualità
205 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…