VILLA SAN GIOVANNI. Grave rischio igienico-sanitario alla scuola media "Caminiti": plesso chiuso a tempo indeterminato

17 Novembre 2016
1937 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Scuole belle e sicure? Non si direbbe proprio a guardare ciò che continua a succedere nei plessi comunali e non solo. La realtà è ben diversa dalle entusiastiche comunicazioni divulgate in questi mesi dagli amministratori villesi. Ieri si è aperto un nuovo triste capitolo per le scuole comunali, sebbene si tratti di un passo assolutamente necessario per permettere agli studenti di rientrare in classe senza correre rischi per la loro salute. Ebbene, dopo le lamentele delle famiglie e la contestuale segnalazione della preside Grazia Maria Trecroci al Comune, ecco l’ordinanza sindacale che sancisce la chiusura dei locali della scuola media “Rocco Caminiti” di via Monsignor Bergamo da oggi 17 novembre 2017. Si tratta del primo atto del vicesindaco nonché sindaco facente funzioni Rocco Cassone, dopo la sospensione del sindaco Antonio Messina per l’applicazione della legge Severino sulla sentenza di condanna nel processo Banda Falò.  I lavori per un guasto alla rete fognaria stanno creando non pochi disagi ai 300 ragazzi frequentanti l’istituto, in aggiunta a tutto il resto: solo 2 bagni disponibili, gli interventi di adeguamento sismico non ancora ultimati, riscaldamenti (o, meglio, pannelli solari) non funzionanti. Insomma, un quadro desolante e il diritto allo studio che va a farsi benedire. Lo stop, a seguito dell’intervento del dirigente scolastico, è stato determinato dalla relazione a firma del responsabile del dipartimento di prevenzione unità igiene e sanità pubblica, dott. Squillace, nella quale si afferma che “la situazione evidenzia grave inconveniente igienico-sanitario incompatibile con la presenza degli alunni e degli operatori per cui viene richiesta al sig. sindaco del Comune di Villa San Giovanni, la chiusura immediata della scuola in trattazione fino alla risoluzione della problematica evidenziata non trascurando di effettuare opera di disinfestazione dei luoghi di interesse”. Da qui, in via contingibile e urgente, il sindaco Cassone ha ordinato: la chiusura dei locali della scuola dal giorno 17 novembre 2016; la riparazione immediata del guasto e la successiva disinfezione e disinfestazione dei luoghi d’interesse; la comunicazione dell’avvenuta risoluzione del problema al fine di consentire la riapertura dei locali scolastici. Che, di fatto, da oggi sono chiusi a tempo indeterminato.

f.m

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
112 views
celebrazioni
112 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
86 views
Attualità
86 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
172 views
Attualità
172 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…