CAMPO CALABRO – I cittadini di Campo Calabro nell’ormai imminente 2017 saranno chiamati alle urne per le elezioni amministrative. Lo scenario è ancora poco definito: l’attuale sindaco Domenico Idone, avendo terminato il secondo mandato consecutivo, non può essere immediatamente rieleggibile per legge; mentre il movimento Passione Civile (rappresentato in minoranza dai consiglieri Sandro Repaci e Francesco Santoro) ha ufficialmente dichiarato che non presenterà alcuna lista. In ogni caso si tratta di un appuntamento importante, destinato a condizionare il futuro prossimo del comune balcone sullo stretto.
La prossima chiamata alle urne ha offerto uno spunto di riflessione per l’incontro-dibattito “Andare in…comune” organizzato dal movimento Passione Civile e svoltosi domenica sera presso l’auditorium del centro polifunzionale.
“Passione civile ha pensato a questo incontro come ad un’opportunità per costruire un percorso di democrazia, basato sul dialogo e sulla discussione”- ha dichiarato il presidente dell’associazione Alberto Idone- “in passato i classici partiti rappresentavano in democrazia un anello di collegamento tra i cittadini e gli amministratori. Adesso essi sono tramontati e si rendono dunque indispensabili luoghi d’incontro che filtrino le esigenze della popolazione per poi rapportarle all’amministrazione: senza questo meccanismo fondamentale la democrazia si impoverisce. Le liste elettorali non devono e non possono avere tale compito: senza una funzione intermedia svolta da movimenti e associazioni va tutto alla deriva. Lo scopo di questo incontro è appunto quello di promuovere la discussioni pubbliche, la democrazia partecipata. Ci auguriamo che incontri di questo tipo diventino prassi”.
Al termine dell’intervento preliminare la parola è dunque passata ai cittadini, che hanno offerto alla tavola rotonda una pluralità di spunti: dalla piaga della disoccupazione che spinge ogni anni migliaia di giovani a cercare lavoro al nord Italia o all’estero alle funzioni degli amministratori politici, dalle quote rose alla disaffezione ideologica, dalla necessità di un dibattito politico leale e rispettoso verso gli altri alle nuove sfide burocratiche e amministrative.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…