SCILLA – «Disattesi tutti gli impegni presi». Il comitato pro Melia non nasconde la propria delusione per l’esito dell’incontro con il prefetto Di Bari in ordine alla questione migranti. Nella piccolo centro aspromontano, 400 anime in tutto, si continua a manifestare preoccupazione e malcontento davanti ai prossimi inquilini del Villaggio Del Pino. E a una precisazione d’obbligo segue una richiesta chiara: «I cittadini, che in tutti questi anni hanno offerto ospitalità e accoglienza a famiglie di migranti ormai integrate pienamente nella comunità, ribadendo che non sono razzisti, chiedono ancora una volta di sapere in modo chiaro quale sarà il piano di accoglienza predisposto dalla Prefettura e il relativo progetto della cooperativa Sud per l’Europa. La struttura, che ha messo a disposizione al momento 28 camere con tre posti letto ciascuna, ha una disponibilità ancora maggiore di stanze che sicuramente potranno essere successivamente destinate ai migranti vista la situazione di emergenza». Dunque, gli abitanti di Melia e i residenti del Villaggio Del Pino ribadiscono «a gran voce il “no” all’ingresso dei migranti, visto che non è stato rispettato il piano Alfano, secondo il quale il rapporto tra migranti e abitanti è del 3×1000. Stante il fatto che non è stato firmato alcun protocollo di intesa tra le parti, cosa che la comunità aveva richiesto alle autorità presenti, i cittadini rimangono in attesa che il Prefetto formalizzi una comunicazione, sperando che rispetti quanto lui stesso ha più volte ripetuto all’assemblea: “Non entrerà – il comitato richiama le parole di Di Bari – neppure un migrante fino a quando non sarà raggiunta un’intesa tra le parti”». Infine, il comitato pro Melia auspica «soluzioni alternative che prevedano un’equa distribuzione dei migranti sul territorio e che i proprietari della struttura possano rivedere le loro posizioni». f.m.
Potrebbe interessarti

Attualità
128 views
Attualità
128 views
Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Cronaca
769 views
Cronaca
769 views
Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

Attualità
176 views
Attualità
176 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…