VILLA SAN GIOVANNI – Paura in via del Bozzolo per il crollo di un muro di cinta di uno dei due edifici dell’antica filanda “Lofaro”, ieri mattina attorno alle 12.30. Solo per puro caso, probabilmente, non ci sono state conseguenze più serie di quelle riscontrate: una struttura di protezione divelta, un cumulo di pietre a terra, la chiusura dell’arteria quale effetto dell’intervento e del sopralluogo dei vigili del fuoco. Infatti, la via del Bozzolo, traversa che collega le due strade centrali Ammiraglio Curzon e Rocco Larussa, a Pezzo Superiore, è una stradina abitata e parecchio frequentata, percorsa giornalmente anche da studenti che vanno e rientrano a piedi dagli istituti scolastici. Una specie di scorciatoia, tanto utilizzata quanto insidiosa. Sì, perché il cedimento di ieri, chiaramente favorito dalle incessanti piogge, non può dirsi una sorpresa alla luce della situazione di degrado e di pericolo che si registra nell’area. La preoccupazione dei residenti è legata alle condizioni fatiscenti degli immobili dell’antica filanda, ma anche all’incuria e alle pessime condizioni igienico-sanitarie della zona. Due edifici, assieme alle strutture più piccole della filanda, che cadono a pezzi e un groviglio di rovi ed erbacce da cui fuoriescono topi, serpi e quant’altro. Le famiglie che abitano di fronte al vecchio complesso tessile non possono dormire sonni tranquilli, si sentono in pericolo proprio davanti e sotto casa, lato giardino-cortile. A nulla è servito interpellare coloro che pensavano fossero i proprietari degli edifici privati, e a nulla sono servite le richieste d’intervento (oltre 20 i firmatari) al Comune di Villa. La momentanea chiusura della via, purtroppo, non elimina i rischi per quanti lì ci abitano. Il crollo di ieri è poca cosa rispetto a ciò che potrebbe ancora succedere, trattandosi di edifici pericolanti e la cui tenuta resta in discussione pure senza l’ipotesi sisma. Ecco perché i residenti sono pronti a tutelarsi facendo ricorso alla magistratura.
fra.me.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…