SCILLA. Al via le celebrazioni dell’Immacolata

28 Novembre 2016
1174 Views
Stampa

SCILLA – Anche quest’anno la chiesa di Maria Ss. Immacolata accoglierà, come Madre, centinaia di fedeli d’ogni età prim’ancora dell’alba per celebrare, dal 29 novembre all’8 dicembre, la Novena e la Solennità in onore della Patrona titolare della Parrocchia di Scilla e Favazzina.
Infaticabile è stata l’opera degli scillesi che hanno tenacemente difeso il legame con Maria, fin da quando la chiesa parrocchiale – unita a Reggio in epoca normanna – osservava il rito greco, grazie alla presenza di monaci basiliani fin dai primi secoli del Cristianesimo. E mai il susseguirsi crudele dei terremoti, alcuni giunti pochi anni dopo l’ultima ricostruzione o abbellimento, ha scoraggiato dal riedificarla e arricchirla, fino alla ricostruzione in stile «rustico» compiuta nel 1970 e all’abbellimento interno completato nel 2000.
Ed è anche sull’esempio di questa tenacia nella fede e nella devozione che, a partire dalle 5,00 di ogni mattina, si pregherà con il Rosario e i canti tradizionali, mentre sarà possibile confessarsi. Seguirà la S. Messa presieduta dall’arciprete don Francesco Cuzzocrea, con predicazione affidata a padre Eugenio Clemenza, OFM della Calabria. Nel corso della mattinata avranno luogo le visite ai malati, mentre al pomeriggio si svolgeranno le catechesi e le confessioni rivolte ai gruppi ecclesiali. È tradizionalmente, infatti, la Novena, una preziosa occasione di riscoperta delle fonti della salvezza.
Alle 10,30 di giovedì 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione della B.V. Maria, la Solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.E. Mons. Vittorio Luigi Mondello, Arcivescovo emerito.
Alle 15,30, i Vespri solenni precederanno la Processione con la venerata Statua per il quartiere collinare di San Giorgio che culminerà, al rientro, con la corsa trionfale, i fuochi d’artificio e la preghiera finale.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
141 views
Attualità
141 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
782 views
Cronaca
782 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
182 views
Attualità
182 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…