di Astrid Facciolà
SCILLA – Un’iniziativa veramente speciale quella del circolo culturale “Varbaro” di Scilla. Domenica scorsa, la chiesa di San Rocco è stata ulteriormente illuminata dal debutto dello Scylla Quintett.
A presentare la serata è stata la professoressa Rossella Marino. In onore di Santa Cecilia (che ricorre il 26 novembre), patrona della musica degli strumenti e dei cantanti, il gruppo si è esibito per la prima volta in pubblico.
Lo Scylla Quintett è composto da cinque musicisti, Francesca Scarano al clarinetto, Alessandro Delorenzo al flauto, Domenico Pirrotta con la tuba, Fabio d’Elia con il trombone e Rocco Catania, presidente del quintetto, con la tromba. A loro, nella serata di domenica, si è aggiunto il cantautore Salvatore Briganti.
In realtà, il gruppo si è formato già da qualche anno ma inizialmente si è esibito privatamente solo alla Casa della Carità, dove il gruppo ha messo radici soddisfando così il desiderio della signora Tota.
E oggi ecco il primo spettacolo davanti a un vero e proprio pubblico, un’ esibizione rilassante, raffinata ed armoniosa. Brani eseguiti con ordine e passione, atmosfera emozionante proprio grazie alla musica. Il giovane presidente ha presentato i brani uno per uno con garbo e soprattutto maturità.
Il concerto è iniziato con i brani di Elio Moriconi, a seguire due brani scritti proprio dal giovane presidente Rocco Catania, intitolati Tarantella di Fuoco e Passo Santa Cecilia.
Continuando, il cantautore Salvatore Briganti ha interpretato Se tu sapessi amore mio di Mino Reitano, Con te partirò di Lucio Quarantotto e Francesco Sartori e O surdato innamorato.
Sul finire sello spettacolo un caloroso ringraziamento al presidente del circolo culturale “Varbaro”, Giovanna Bellantoni. Anche il parroco di Scilla, don Francesco Cuzzocrea ha espresso la sua felicità nell’aver ospitato lo Scylla Quintett che ha regalato tanto sentimento. Ringraziata anche l’amministrazione comunale, presente con Filippo Cotroneo e Domenico Scarano. A sorteggio è stato regalato un dipinto su tela di Rossana La Rosa che riprende uno scorcio del quartiere Chianalea.
Per concludere la serata in bellezza ecco il bis del brano Con te partirò, ovviamente accompagnato dalla voce di Salvatore Briganti.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…