di TULLIO CARACCIOLO
Protagonista dello sviluppo del territorio è la Città Metropolitana poiché il vero sviluppo passa attraverso il potenziamento delle infrastrutture e quindi anche attraverso la questione legata all’aeroporto. Vi è poi anche lo sviluppo dell’agroalimentare, e della valorizzazione dei beni culturali ed un turismo, con nuove ed adeguate strategie. Il tutto va costruito su un welfare attivo, dinamico e funzionale in grado di avvicinare sotto l’aspetto sociale e culturale le comunità attraverso il principio dell’inclusione, coniugato con servizi reali al territorio. Questo è quanto affermato da Rosi Perrone, segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria, nell’esporre i contenuti che animeranno l’interessante convegno, sul tema: “La Città Metropolitana: dall’Area Portuale all’Area dello Stretto”, che si terrà domani martedì 6 dicembre a Gioia Tauro, presso la Sala del Consiglio Comunale “Antonino Scopelliti”.
All’importante confronto prenderà parte anche il segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli.
Assicurano dalla Cisl: “Partecipazione e confronto dovranno essere le parole chiave, in ogni fase di costituzione e crescita di questo nuovo organismo, dallo Statuto al Piano Strategico, lavorando sempre in un’ottica costruttiva”.
Il partenariato economico sociale e scientifico che si è istituito, per la Cisl va in questa direzione, poiché, affermano i promotori dell’iniziativa “siamo da sempre convinti che solo attraverso un confronto costante si possano raggiungere risultati positivi di sviluppo e legalità per il territorio”.
La Città Metropolitana incastonata nelle politiche dell’area dello Stretto affinché sviluppi un trait d’union di politiche euro-mediterranee, sarà il tema del dibattito – moderato dal giornalista Michele Albanese e introdotto dalla segretaria generale Cisl Reggio Calabria, Rosy Perrone, al quale prenderanno parte anche diversi esponenti del mondo politico e istituzionale che, a partendo da un focus sul porto di Gioia Tauro, tratteranno i diversi aspetti legati alla Città Metropolitana.
Tommaso Calabrò, Dirigente della Regione Calabria e Responsabile Unico APQ Gioia Tauro e Filippo Arecchi, Vicepresidente di Confindustria Reggio Calabria, quello tecnico. Mentre la discussione sotto l’aspetto politico sarà animata dagli interventi di Giuseppe Falcolamatà, sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dai sindaci Giuseppe Pedà di Giota Tauro e Giuseppe Idà di Rosarno, unitamente colleghi Andrea Tripodi e Pierpaolo Zavettieri – rispettivamente sindaci di San Ferdinando e Roghudi.
In programma anche altri interessanti interventi, come quello di Demetrio Naccari, presidente “Preparare for Change”; di Annibale Fiorenza, segretario generale Fit Cisl Calabria; di Francesco Calabrò, docente Università Mediterranea e coordinatore LaborEst; del Consigliere regionale Domenico Battaglia, presidente Conferenza Area dello Stretto e del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. A concludere i lavori ci penserà invece Maurizio Petriccioli, Segretario Confederale Cisl.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…