REGGIO. Referendum, l’affondo di Cannizzaro (Cdl) dopo la vittoria del “no”: «Sconfitta senza precedenti per Renzi, Oliverio e Falcomatà»

5 Dicembre 2016
506 Views
Stampa

iLa gente ha parlato in maniera inequivocabile. La netta vittoria del No è la vittoria dei calabresi e di tutti gli italiani che hanno messo fine a questo scempio di Governo e salvato la nostra Costituzione. Un’onda di voti contrari alla riforma della Costituzione ha travolto Renzi e i suoi, ha “affossato” tutti gli uomini e le donne del Pd che oggi non hanno alcuna possibilità di appello.  La sconfitta del Partito Democratico a livello nazionale, regionale e locale mette un punto decisamente importante che deve far riflettere gli attuali amministratori incapaci di governare un Paese, una Regione, una città, Reggio Calabria. La gente ha mostrato di non voler essere più amministrata da politici che hanno messo in primo piano, sempre, il loro interesse e non quello della comunità, amministratori che volevano spazzare con un Sì al referendum costituzionale la democrazia.  L’Italia si è presentata alle urne con un’affluenza altissima dimostrando di voler dare un taglio netto a questa gestione scellerata, a quella politica che non ha mai convinto, aiutato e fatto partire il Paese ma che lo ha invece fatto arretrare, lo ha penalizzato, emarginato. Soprattutto, il Meridione. L’Italia è andata in massa a votare per mandare a casa il Governo sancendo una pesante sconfitta sul territorio per coloro che pensavano di venire in Calabria e non solo, ad abbindolare i cittadini senza nemmeno ascoltarli. La vittoria del No alla riforma Boschi conferma le difficoltà già riscontrate durante le scorse amministrative e, soprattutto, mostra un disagio in alcune delle zone del Paese maggiormente colpite dalla crisi economica. Questa è una sconfitta senza precedenti per il presidente del Consiglio Renzi, per il presidente della Regione Oliverio e per il sindaco Falcomatà. Una sconfitta che dovrebbe far fare in massa un passo indietro di tutti per consentire adesso ai cittadini di tornare alle urne il prima possibile. In questo modo, si possono aprire nuovi scenari in termini costruttivi, tante potranno essere le novità e le proposte per un’Italia migliore e una Calabria, una Reggio che vuole cambiare, crescere, dare occupazione.

Francesco Cannizzaro

Capogruppo Cdl

Consiglio regionale

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
200 views
Attualità
200 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
906 views
Cronaca
906 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
193 views
Attualità
193 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…