VILLA SAN GIOVANNI – Villa San Giovanni, come ormai da tradizione, dedica agli studenti meritevoli un momento di attenzione speciale.
Una meravigliosa Cerimonia di Premiazione in un clima natalizio emozionante e festoso con la partecipazione calorosa di dirigenti, docenti, studenti, genitori, amici, parenti e rappresentanze istituzionali varie.
L’attenzione che i vertici del Gruppo Societario “Caronte & Tourist” rivolgono alla Città e, in particolare, agli studenti meritevoli degli Istituti Scolastici Superiori, va nella direzione di riconoscere nella Scuola e nel sistema educativo e formativo un grande punto di forza per il territorio.
Il sostegno e l’incoraggiamento è fondamentale per trattenere i cervelli, offrire loro condizioni ottimali per proseguire la loro formazione ed impegnarsi in attività di studio e ricerca indispensabili per lo sviluppo e la competizione globale.
Il Gruppo Societario “Caronte & Tourist” costituito dalla Compagnia di Navigazione New TTTLines, Cartour e SIREMAR – Caronte & Tourist Isole Minori S.p.A., al fine di valorizzare e sostenere il profitto scolastico degli studenti e per incoraggiare la prosecuzione agli studi ha istituito nel 2010 l’assegnazione di Premi di Studio per i diplomati di eccezione offrendo loro anche la possibilità di prestigiosi stage in azienda.
I Premi consistono nell’attribuzione complessiva di € 20.000,00, ripartita in parti uguali tra le 10 eccellenze scolastiche prescelte, da corrispondere mediante assegno individuale di € 2.000,00 in un’unica soluzione.
La scuola è parte integrante e fondamentale del territorio con il quale vive a stretto contatto ascoltandone bisogni ed esigenze e facendo conoscere la propria missione educativa e formativa attraverso la trasmissione di contenuti, saperi e valori, aprendo così autostrade verso il mondo universitario e del lavoro. I progetti di qualità sono caratterizzati dalla proficua collaborazione e sinergia tra il mondo dell’istruzione e del lavoro, le autonomie locali e le diverse organizzazioni territoriali, sistemi societari ed imprenditoriali.
Per affrontare la grande crisi che stiamo vivendo è necessario riscoprire il significato autentico dei Valori che sono al centro della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approfondendo e rivalutandone la conoscenza.
E la Scuola rappresenta per eccellenza il grande Laboratorio di Vita e dei Valori: diritti umani, libertà, giustizia, pace, nonviolenza, speranza e responsabilità.
L’istruzione è una fondamentale chiave di sviluppo inteso come crescita ed arricchimento della persona e come benessere sociale ed economico, significa partecipazione e riconoscimento della dignità umana.
Premiare l’impegno, il talento, la creatività, lo studio è il solo modo per stimolare la crescita, l’innovazione ed il progresso. La variabile territoriale è decisiva!
Non è solo la dote naturale a determinare il successo, ma è la delicata interazione tra passione, attitudine, impegno ed opportunità, che stimola gli studenti a raggiungere i più alti livelli di scolarizzazione e a condurre vite ricche di significato e di senso.
I Premi di Studio “Caronte & Tourist” rappresentano un grande riconoscimento economico, sociale e morale, attraverso il quale potenziare quei Valori che la società odierna sta smarrendo ed esaltare il significato più profondo del merito e della meritocrazia. Sono finalizzati a: valorizzare e premiare le eccellenze riconoscendone e potenziandone la motivazione all’impegno e all’apprendimento scolastico e culturale, rafforzando il senso di appartenenza alla scuola e al territorio e concorrendo a promuovere l’innalzamento dei livelli di eccellenza.
La Commissione di Valutazione Interistituzionale preposta ad assegnare i Premi di Studio, presieduta dal Dott. Antonino Repaci, Amministratore Delegato del Gruppo Societario “Caronte & Tourist” e composta dalla Dott.ssa Angelina Attinà, coordinatrice Grande Evento “Premi di Studio Caronte & Tourist”, dai Dirigenti Scolastici Prof.ssa Maria Adelaide Barbalace, Prof.ssa Maristella Spezzano e Prof.ssa Graziella Ramondino, dal Dott. Tiziano Minuti, Responsabile del Personale e Comunicazione e Dott.ssa Piera Calderone, Responsabile Servizio Clienti e Marketing Gruppo “Caronte & Tourist”, dall’Assessore alle Pari Opportunità Dott.ssa Mariagrazia Richichi e dai Docenti Prof. Carmelo Gatto e Prof. Enzo Rigolino, dopo un’attenta valutazione dei candidati, nel rispetto del regolamento, ha assegnato i Premi per merito a: Domenico Battaglia (Liceo Scientifico), Miriana Frassoni e Luisa Tamiro (Liceo Linguistico), Carmine Alvaro, Francesco Cosoleto e Letterio Palumbo (Istituto Professionale Alberghiero Turistico), Pasquale Cutrì e Daniele Micalizzi (Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato), Mariangela Porpiglia e Martina Vizzari (Istituto Tecnico Economico).
I Premi di valorizzazione delle eccellenze rientrano nell’azione di promozione della cultura del merito e della qualità, valorizzano il risultato degli Esami di Stato ma anche l’impegno profuso lungo tutto il percorso di studi guidato dai validi dirigenti scolastici e docenti.
La Commissione di Valutazione ha posto in atto un processo di attribuzione di valore e significato entrando nel merito del talento, analizzandone cioè componenti costitutive, interventi e possibilità di valorizzazione, effetti sociali, personali ed il riconoscimento delle eccellenze scolastiche, umane e professionali, tenendo anche conto dell’indicatore ISEE di tutti i componenti familiari produttori di reddito.
I giovani vincitori hanno interpretato nella maniera migliore il ruolo di studenti e rappresentano per gli altri un bellissimo riferimento ed un esempio da seguire.
I successi più belli, gratificanti e duraturi nascono dalla volontà di studiare, di apprendere e di applicare le conoscenze con intelligenza ed originalità.
La cultura è fondamentale per vivere e dialogare a scuola, in famiglia, tra amici e per comunicare coni popoli del mondo comprendendone stili di vita, scelte e religioni.
La Cerimonia di Premiazione delle Borse di Studio “Caronte & Tourist” oltre ad essere un momento ormai immancabile per la Città di Villa San Giovanni è il segnale tangibile della vicinanza del grande Gruppo Societario di navigazione ai giovani del territorio.
Martedì 20 Dicembre saranno presenti i vertici del Gruppo Societario: il Presidente, Cavaliere del Lavoro Olga Mondello e gli Amministratori Delegati, Dott. Antonino Repaci e Ing. Vincenzo Franza, la Commissione di Valutazione Interistituzionale e l’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni.
Tanti gli ospiti d’onore, parteciperanno tra gli altri:
- Salvatore Santoro, Rettore del Seminario Arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria;
- ssa Federica Roccisano, Assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e del Lavoro – Regione Calabria;
- Eduardo Lamberti – Castronuovo, Assessore alle Politiche e Pianificazione Culturale, Beni Culturali e Difesa della Legalità – Provincia di Reggio Calabria;
- ssa Daniela De Blasio, Presidente Conservatorio Cilea di Reggio Calabria e Consigliera Nazionale di Parità – Ministero del Lavoro;
- Anna Carulli, Presidente Nazionale INBAR – Istituto Nazionale di Bioarchitettura;
- Giuseppe Bombino, Presidente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Docente Università Mediterranea di Reggio Calabria.
L’appuntamento è per martedì 20 dicembre 2016, ore 11,00, nell’Auditorium ccolastico di Villa San Giovanni, Via Alcide De Gasperi – Località Bottaro
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…