VILLA SAN GIOVANNI – Arriva il primo vero freddo e nelle scuole comunali di Villa San Giovanni, almeno in alcune, la storia non cambia: bambini costretti a patire le basse temperature a causa del mancato funzionamento dei sistemi di riscaldamento. Ma rappresentano un po’ una sorpresa le lamentele che arrivano dai genitori degli alunni della scuola primaria del centro, l’edificio sito in piazza Valsesia e oggetto di restyling negli anni recenti. Sebbene la struttura sia dotata di un impianto di riscaldamento a norma e conforme alle esigenze dell’intera popolazione scolastica, quest’anno lo stesso non è ancora stato attivato da parte dei competenti tecnici comunali e a nulla sono fin qui serviti i solleciti della dirigente Grazia Maria Trecroci. Per le famiglie è inaccettabile che al 19 dicembre non si sia provveduto ad accendere i riscaldamenti, anche perché dalla metà di ottobre ad oggi non sono mancate giornate invernali che hanno suggerito una pronta attivazione dell’impianto. Sperano dunque in una celere risoluzione della problematica e, soprattutto, di non dover assistere a tali “inconvenienti” una volta che i bambini rientreranno dalle vacanze natalizie. Più o meno la stessa situazione si registra nella scuola di Acciarello (primaria e infanzia), che ospita anche bambini molto piccoli. Se a Villa l’impianto è già stato testato negli anni scorsi e ora si tratterebbe “solo” di un ritardo nell’accensione, nella frazione a sud della città il sistema di riscaldamento è stato ultimato da poco ma non “inaugurato”. f.m.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…