SCILLA – L’Asp di Villa San Giovanni boccia l’acqua di Favazzina e il sindaco Pasqualino Ciccone è costretto a firmare un’ordinanza che vieta l’utilizzo per scopi potabili del liquido proveniente dall’impianto idrico della frazione scillese. Il provvedimento risale a ieri, ha decorrenza immediata e sarà valido «fino a nuovo ordine». Ciccone è intervenuto «al fine di salvaguardare la salute della cittadinanza», perché i risultati delle ultime analisi non consentivano altra soluzione se non quella di proibire l’uso dell’acqua per scopi potabili. Non trapelano dettagli sul tipo di problema riscontrato, ma bastano le diciture richiamate dal primo cittadino a far montare la preoccupazione. L’ordine di divieto, infatti, è la conseguenza della nota – datata 22 dicembre 2016 ma assunta al protocollo generale del Comune il giorno successivo, ossia il 23 dicembre – con la quale «l’Asp- Dipartimento di prevenzione settore acque potabili sede di Villa San Giovanni – spiega Ciccone nel provvedimento – ha comunicato che l’esito dei risultati analitici dei campioni di acqua potabile prelevati nella frazione di Favazzina, in data 21.12.2016, è sfavorevole e pertanto il campione risulta “non conforme” ai sensi del D.Lgs. 31/01». Ma i conti non tornano, e fino a un certo punto ciò si può addebitare alle festività natalizie. Se la nota dell’Asp è stata assunta al protocollo del Comune il 23 dicembre, perché ci sono voluti ben cinque giorni per emanare l’ordinanza di divieto? Nel frattempo, è possibile che gli abitanti di Favazzina (e non solo) abbiano utilizzato acqua “non conforme”? Il dubbio sorge spontaneo, a meno che le poche centinaia di residenti non siano stati avvisati per tempo, in via informale, del problema. Criticità emersa da uno degli usuali controlli eseguiti dall’Asp, sollevando più di un interrogativo sull’acquedotto di Favazzina. Per una frazione già trascurata, l’assenza dell’acqua potabile è una mazzata ulteriore. Non resta che auspicare una pronta risoluzione del problema.
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…