SCILLA – Probabilmente è vero che questo è il più bel periodo dell’anno e a Scilla è reso ancora più piacevole dal concerto di Natale annuale a cura della banda di Scilla. La Chiesa di San Rocco preziosa e illuminata che come ogni anno, nei giorni scorsi ha ospitato il Complesso Bandistico “Clemente Scarano” Città di Scilla, riempiendola di musica natalizia che arricchisce l’atmosfera di festa.
Il concerto come sempre diretto dal maestro Domenico Tedesco, i membri della banda, composti, eleganti, forti, posizionati di fronte all’altare per essere visti ed ascoltati da tutti coloro in attesa di questo evento che riempie di gioia. La flautista Natalì Giacobbe ha dato il via alla serata ringraziando il parroco don Francesco Cuzzocrea ed il pubblico presente. Alternandosi con la collega Alice Santafemia, con professionalità le giovani musiciste hanno presentato i brani uno per uno dando qualche informazione sul brano e sul compositore.
Tra i dieci brani che sono stati eseguiti con una interpretazione unica, la celebre Sinfonia N° 40 di Mozart, il famoso brano di Natale di John Lennon Happy Christmas e per animare la serata in modo inaspettato I Will Follow Him di Kraeydonck scritto per il film Sister Act.
Prima di concludere il concerto, il direttore Domenico Tedesco ci ha tenuto a fare i suoi ringraziamenti ed ha sottolineato l’importanza dei gruppi musicali e delle associazioni per dare l’opportunità ai giovani di fare qualcosa di costruttivo.
Anche la neo presidente, Francesca Scarano, dopo un breve e tenero momento di commozione ha espresso la sua gratitudine e continuando il discorso del maestro ha lanciato un appello importante, invitando tutti i genitori ad incoraggiare i propri figli a partecipare ai gruppi associativi e artistici scillesi, musicali soprattutto. Ha continuato sottolineando l’importanza della volontà delle persone per rendere possibile la realizzazione di questi eventi.
Dal capo banda Rocco Delorenzo un ringraziamento speciale ai ragazzi che fanno parte della banda. Delorenzo ha poi ricordato che la banda di Scilla il 23 dicembre 2016 ha compiuto 35 anni ed anche lui ha ribadito l’importanza dei gruppi musicali e delle associazioni che rendono attivo il territorio. In più ha annunciato che per la prossima festa di San Rocco la banda ha in programma di suonare una marcia scritta da Rocco Catania, giovane membro della banda ed anche presidente del Scylla Quintett che ha debuttato in pubblico pochissimo tempo fa. Il capo banda ha anche rivelato che la marcia è dedicata ad una delle clarinettiste della banda, Nancy Bellantoni e che infatti questa nuova marcia si chiama La Nancy.
Infine è toccato al parroco di Scilla che ha sostenuto ed incoraggiato i componenti del gruppo musicale a continuare questo bel lavoro per loro stessi per il pubblico che li segue e per onorare la memoria e rispettare la volontà di Clemente Scarano.
Il concerto si è concluso con il bis di I Will Follow Him, che ha entusiasmato nuovamente il pubblico.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…