VILLA SAN GIOVANNI. Il commissario Iorio delibera la proroga per 36 lpu-lsu e chiama a raccolta i dirigenti comunali

4 Gennaio 2017
1206 Views
Stampa

firma-contratti

VILLA SAN GIOVANNI – Villa riparte dal commissario. A pochissimi giorni dall’insediamento, il viceprefetto Gerlando Iorio ha firmato il primo atto importante per palazzo “San Giovanni”: la delibera n. 2 del 29 dicembre 2016 per la proroga della contrattualizzazione di 36 Lpu e Lsu del Comune fino al 31 dicembre 2017. L’accordo non cambia rispetto alle due precedenti sottoscrizioni (30 dicembre 2014 e 2015), ovvero: contratto part time a 26 ore della durata di dodici mesi. Un graditissimo regalo di Natale per i lavoratori Lpu e Lsu comunali, che adesso possono guardare al nuovo anno con maggiore fiducia e tranquillità. Per la firma dei rapporti di lavoro è stata organizzata un’apposita riunione nella sala consiliare, dove i lavoratori sono stati accolti dal responsabile dell’ufficio di Gabinetto Saro Bellé, dal segretario generale Francesco Gangemi e dalle dipendenti Marisa Sergi e Maria Luisa Ietto. È stato espresso un augurio unanime ai neo contrattualizzati ed è stata evidenziata la valenza sociale e l’utilità del progetto per un ente dove le risorse umane sembrano sempre poche. Progetto che, com’è noto, non incide sulle finanze municipali. Il vice prefetto Iorio lo ha specificato bene nella delibera siglata con il segretario generale Francesco Gangemi: «Gli oneri relativi alle contrattualizzazioni dovranno far carico interamente allo Stato e alla Regione Calabria – si legge nell’atto – in quanto le condizioni finanziarie di questo Comune non consentono di sostenere detta spesa; tali prestazioni, inoltre, dovranno essere considerate in funzione delle esigenze di fabbisogno lavorativo dell’ente per la migliore funzionalità degli uffici e dei servizi con adeguata professionalità». Visibilmente soddisfatti i lavoratori, così come la macchina burocratica comunale che a tempo di record si è messa in moto per consentire al viceprefetto Iorio di perfezionare la delibera. Assente alla cerimonia per la sigla dei contratti perché in Campania dalla famiglia, il commissario ieri mattina è tornato regolarmente al lavoro nella città dello Stretto provvedendo a convocare una riunione con tutti i dirigenti dei vari settori comunali. Un incontro che gli sarà servito per continuare a dettare le linee guida del proprio operato, ma anche e soprattutto per ricevere informazioni e relazioni dai responsabili degli uffici. Fatto il punto della situazione sui numerosi progetti in itinere, Iorio potrà forse imprimere una svolta decisiva affinché gli impegni presi precedentemente dalla politica possano tingersi di concretezza. In pentola ci sono progetti strutturali importanti, come ribadito dal sindaco facente funzioni Rocco Cassone nel momento delle dimissioni della maggioranza: dal porto turistico al piano spiagge, dal lungomare alla nuova area parcheggio o mercatale, e tanto altro ancora. fra.me.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
112 views
Attualità
112 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
137 views
Comunicati stampa
137 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…