SCILLA. Presentato l’ultimo libro di Oreste Kessel Pace, “Popoli del Mare”

5 Gennaio 2017
1138 Views

Stampa
di Astrid Facciolà

Nella sala convegni del castello Ruffo di Scilla, Oreste Kessel Pace ha presentato il suo ultimo libro “Popoli del Mare”, che in quattro mesi è già alla seconda edizione.

La serata è stata presentata dalla giovane consigliera comunale Pasqualina Ciccone, che ha portato i saluti e letto il messaggio dell’assessore alla Cultura Marinella Gattuso, assente per sopraggiunti impegni.

A seguire Francesco Porcaro, presidente del Club Unesco di Scilla, ha dato il benvenuto all’autore di Palmi, ha fatto i suoi ringraziamenti e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, dedicata a due personaggi fondamentali per Oreste, purtroppo  entrambi scomparsi,  il prof.  Domenico Raso e Sege  Collet.

Anche  Giancarlo Puglesi, un caro amico di Oreste Kessel Pace, ha voluto augurare il meglio al giovane studioso per questo suo ultimo lavoro.

Purtroppo le assenze per la presentazione di questo libro sono state tante e Pasqualina Ciccone ha continuato la lettura dei messaggi  beneaguranti per Oreste da parte di Domenico Fiorino, funzionario della casa editrice Enaudi, Diego Marin e il Prof. Daniele Melosu.

Poi, è stato proiettato un video in cui lo scrittore e studioso Pierluigi Montalbano, lo studioso del Dna delle civiltà antiche Marcello Cabriolu e la studiosa delle fonti classiche Francesca Bianchi raccontano la loro attività e ringraziano Oreste.

Dopo la lettura da parte di Giovanna Galletta di un brano del libro “Popoli del Mare”, la parola è passata all’autore. Oreste Kessel Pace ha iniziato ringraziando il Comune e la città di Scilla ricordando che alcuni dei suoi libri scritti in precedenza riguardano proprio Scilla, ed esprimendo così la sua ammirazione per la perla dello Stretto.

Gli studi sulle civiltà antiche sono vasti e quindi è stato fatto un riassunto soddisfacente del contenuto del libro. L’opera tratta delle civiltà che esistevano ben 8000 anni fa, ed è suddivisa in 13 parti con varie fonti storiche e immagini.

La serata si è conclusa con un ringraziamento particolare (sempre con un video) del prof.  Leonardo Melis, che ha lodato gli studi di Oreste dando un motivo in più per leggere questo libro ricco di storia dell’area  mediterranea.

presentazione-libro

.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
112 views
Attualità
112 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
136 views
Comunicati stampa
136 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…