REGGIO. Precipitazioni nevose. Cessata l’attività dell’unità di crisi istituita presso la Prefettura

10 Gennaio 2017
1075 Views
Stampa

Si è conclusa nella serata odierna l’attività dell’unità di crisi operativa dallo scorso 6 gennaio presso questa Prefettura e istituita dal Prefetto per fronteggiare le varie situazioni di emergenza determinatesi a seguito delle abbondanti nevicate che hanno colpito questa provincia e, particolarmente, le aree pedemontane e montane dell’Aspromonte.

Restano comunque pienamente operative le attività di protezione civile per interventi urgenti o comunque necessari sia di soccorso alla popolazione e sia assicurare la piena fruibilità della   viabilità autostradale, statale, provinciale e comunale.

Nell’occasione, il Prefetto di Bari rivolge a tutte le componenti del Sistema operativo di Protezione Civile un sincero, convinto apprezzamento per la professionalità, il generoso impegno e spirito di collaborazione interistituzionale profusi in questi giorni di intenso lavoro.

Ancora una volta – osserva il Prefetto – la sinergia, la dedizione e l’impegno intelligente e senza sosta dispiegati in questi giorni, uniti alla preziosa collaborazione, hanno consentito di poter svolgere gli interventi necessari per ridurre i disagi alle persone colpite dal maltempo e di prestare soccorso a cittadini ed automobilisti in difficoltà.

Inoltre, numerosi sono stati, anche, gli interventi di soccorso rivolti nei confronti di nuclei familiari rimasti isolati in frazioni o in zone difficilmente raggiungibili.

In particolare il Prefetto esprime il più sentito ringraziamento ai Dirigenti e al personale della Prefettura, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Provincia e del Comune Capoluogo nonché delle società Anas Autostrade e Anas Viabilità, per l’attività svolta sia in sede di “Unità di crisi” sia direttamente sul territorio provinciale al fine di garantire la piena fruibilità della viabilità, malgrado le avverse condizioni meteorologiche.

Esprime, altresì, vivo apprezzamento alla Protezione Civile Regionale, Provinciale e Locale, che mediante i propri operatori e i volontari delle Associazioni, sin dalle prime ore dello scorso 6 gennaio, hanno lavorato, senza tregua e con grande abnegazione, per favorire il più possibile il transito sulle strade provinciali e comunali o per prestare assistenza ai cittadini, nell’ambito dell’azione di coordinamento svolta in sede di “Unità di crisi”.

Un plauso, infine, il Prefetto rivolge ai Comuni e ai cittadini che, con grande sensibilità e partecipazione, hanno offerto accoglienza, cibo e vestiario a persone senza tetto o in situazioni di vulnerabilità.

Nei prossimi giorni sarà convocato un debriefing con tutti i soggetti istituzionali che fanno capo al Sistema di Protezione Civile per un approfondimento su alcune problematiche che sono emerse nelle attività di soccorso al fine di ulteriormente perfezionare il dispositivo attuato durante l’emergenza.

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
217 views
Cronaca
217 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
301 views
Attualità
301 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
147 views
Eventi
147 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…