VILLA SAN GIOVANNI. Il presepe vivente di Cannitello sfida il gelo e stupisce ancora: l’associazione “Luce sullo Stretto” traccia un bilancio della settima edizione

10 Gennaio 2017
1618 Views
Stampa

ARCHIVIATA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA NASCITA DI GESU’ CURATA DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “LUCE SULLO STRETTO”

Storia antica ma sempre nuova quella del presepe vivente di Cannitello, inaugurato per la prima volta il 26 dicembre 2010 e che ancora oggi continua a stupire migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo della Calabria e dalla vicina Sicilia.

Una storia iniziata quasi per gioco, che ha portato alla riproduzione di un piccolo villaggio della antica Palestina dove il Salvatore è venuto in mezzo a noi entrando nelle storie per darci la vita, grazie all’operosità dei volontari dell’associazione “Luce sullo Stretto” sapientemente guidati dal loro presidente nonché parroco della parrocchia Maria SS. di Porto Salvo, Padre Antonio Maria Carfì, e che adesso ha raggiunto proporzioni significative tant’è che   sono coinvolti oltre 120 figuranti, riprodotte le botteghe del tempo con la riscoperta di antichi mestieri come: il fabbro, il calzolaio, il falegname, le locande, i pastori, il mercato della frutta, il pescatore, il vasaio e nel quale è possibile gustare prodotti preparati secondo le usanze di 2000 anni fa con ricette estratte dalle sacre scritture, attingendo anche da fonti storiche e bibliche, per non parlare dei corsi d’acqua o d’innesti ammirati come il mulino a vento con le classiche pale girevoli e la stella cometa che conduce alla sacra famiglia. Uno scenario incantato creato ad arte per trasmettere a tutti, anche in questo momento difficile e di crisi di valori, un messaggio di pace, amore speranza e fratellanza, ma anche di cultura e di sapere che non possono e non devono essere dimenticati. Il presepe vivente che per qualità e rappresentazione è uno dei migliori della provincia di Reggio Calabria è realizzato in via torrente zagarella a Cannitello di Villa San Giovanni su una superficie piana di 3125 mq. ed è una splendida occasione, specialmente per i piccoli e i credenti, ma anche per chi arriva dalle parti di via torrente Zagarella con puro animo da visitatore curioso.

presepe-di-cannitello

Un evento che nelle precedenti sei edizioni ha registrato oltre sessantamila presenze (solo nella sesta edizione i visitatori sono stati 13846).

L’ultima edizione ha registrato 7126 visitatori con un vistoso calo rispetto agli anni precedenti, dovuto alle rigide temperature che si sono registrate nei primi giorni del nuovo anno, basti pensare che nelle prime due serate, 26 dicembre 2016 e 1 gennaio 2017 il presepe è stato visitato da 6740 persone e nei successivi giorni, 6 e 8 gennaio 2017 solo da 386 persone.

Un plauso va i figuranti che hanno consentito l’apertura del presepe vivente anche nei giorni più freddi, affinché restasse a memoria di tutti, la bellezza, la grandezza e la serietà di un’organizzazione che nonostante le avversità continua ad avere successi.

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
203 views
Cronaca
203 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
300 views
Attualità
300 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
147 views
Eventi
147 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…