REGGIO. ‘Ndrangheta, operazione “Provvidenza”: 33 fermi nei confronti della cosca Piromalli

26 Gennaio 2017
1084 Views
Stampa

Reggio Calabria: importante operazione antimafia del Ros (denominata “Provvidenza”) nei confronti della cosca Piromalli. Decine di fermi.

Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Ros stanno eseguendo un provvedimento di fermo emesso dalla Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria nei confronti di 33 affiliati alla cosca Piromalli, indagati per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, intestazione fittizia di beni, autoriciclaggio, tentato omicidio e altri reati aggravati dalle finalità mafiose.

Al centro delle indagini del Ros, le attività criminali di una delle più potenti cosche della ‘ndrangheta, egemone sul mandamento tirrenico della provincia di Reggio Calabria, con diramazioni in Lombardia e negli Stati Uniti, ove   l’Fbi sta svolgendo i necessari approfondimenti investigativi.

Documentata la penetrazione della cosca nel tessuto economico della Piana di Gioia Tauro (RC) e la sua capacità di esercitare un radicale controllo sugli apparati imprenditoriali, nei settori immobiliare e agroalimentare, con riferimento anche al mercato ortofrutticolo di Milano.

Sequestrati beni per un valore complessivo di 40 milioni di euro. L’indagine del   Ros e della Procura di Reggio Calabria ha evidenziato la peculiare struttura organizzativa della cosca Piromalli, imperniata su una base operativa nella piana di Gioia Tauro (RC) ed una emanazione economico imprenditoriale attiva a Milano.

Le investigazioni hanno documentato il controllo delle attività di narcotraffico condotte all’interno dello scalo portuale e la penetrazione della cosca nel locale tessuto economico ed imprenditoriale.

Accertati, in particolare, gli interessi illeciti del sodalizio nel settore agroalimentare, l’infiltrazione nel mercato ortofrutticolo di Milano e la rete di distribuzione di prodotti oleari negli Usa., facente capo ad un imprenditore italoamericano organico alla cosca Piromalli .

Sul fronte patrimoniale è stato documentato il reimpiego delle risorse di provenienza illecita in società di abbigliamento, collegate a noti marchi francesi, e in imprese operanti nell’edilizia e nella gestione di strutture alberghiere

È emersa, infine, la partecipazione della cosca Piromalli nel progetto di realizzazione di un centro commerciale a Gioia Tauro, all’altezza dello svincolo autostradale della Salerno-Reggio calabria.

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà, alle ore 10.30 odierne, presso la sede del comando provinciale di Reggio Calabria .

 

Potrebbe interessarti

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?
Attualità
229 views
Attualità
229 views

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?

Francesca Meduri - 16 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Passate le preoccupazioni per il fermo lavori degli scorsi mesi, restano adesso alcune incognite su Piazza…

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Eventi
187 views
Eventi
187 views

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Uncategorized
129 views
Uncategorized
129 views

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare.  …