VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del circolo territoriale Pd Villa San Giovanni: Perfettamente innestato nel complesso delle iniziative politiche di ascolto e di intervento propulsivo nelle dinamiche migliori della società civile villese, il circolo democratico (coordinato da Cosimo Freno, Filippo Bellantone e Francesco Idone) dà avvio ad un percorso di formazione politica rivolto ai propri quadri, agli iscritti, ai simpatizzanti, a tutti i sinceri riformisti e democratici già da tempo pronti ad una sempre maggiore assunzione diretta di responsabilità per il bene di Villa.
Consci che la politica e l’amministrazione della Cosa Pubblica necessitano – sempre di più oggi, nel tempo oscuro del revanscismo qualunquista e del populismo demagogico delle nuove destre – di approfondimento culturale, storico e tematico, gli incontri di formazione hanno il senso di sollecitare un dibattito franco e a tutto tondo che, a partire dalle relazioni degli illustri ospiti, giunga a strutturare e a qualificare l’offerta politica dei riformisti villesi.

Aldo Varano
Il primo degli appuntamenti – aperti, lo si ribadisce, a chiunque cerchi occasioni di approfondimento e dibattito – è previsto per mercoledì 8 Febbraio, a partire dalle ore 19,00, presso la sede del Partito Democratico in Via Riviera, e vedrà il prestigioso intervento del dott. Aldo Varano – insigne giornalista reggino, già collaboratore del Giornale di Calabria, di Paese Sera, dell’Unità, ed attualmente direttore del quotidiano on line ZOOMsud.it – spaziare dai temi dell’attualità socio-politica, all’analisi del voto calabrese, all’approfondimento delle dinamiche politico culturali della sinistra.

Massimo Canale
Mercoledì primo Marzo, sempre nello stesso luogo ed alla stessa ora, sarà la volta dell’Avv. Massimo Canale – giurista, dirigente democratico, amministratore e uomo politico reggino – al quale toccherà indagare la querelle che riguarda la forma partito, il concetto di riformismo, il neo ideologismo dei movimenti illiberali ma anche il delicato rapporto tra politica e giustizia, con un’attenzione precipua alle dinamiche meridionali.
Altri incontri seguiranno sui più scottanti temi sociali e politici: la lunga crisi del ceto medio, l’aumento delle diseguaglianze economiche e delle povertà, i diritti sindacali e contrattuali dei lavoratori, le politiche dell’immigrazione, la Città Metropolitana e la rappresentanza dell’Area dello Stretto.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…