SCILLA. Ciccone chiama a raccolta i cittadini: il 24 febbraio assemblea pubblica nell’aula consiliare

18 Febbraio 2017
1597 Views
Stampa

SCILLA – «Per la prima volta un’amministrazione comunale nel nostro paese si rivolge ai cittadini non in prossimità di elezioni, non per diffondere facili promesse propagandistiche/elettorali, ma per trasmettere l’importanza e l’alto valore del coinvolgimento diretto di ogni cittadino e di ogni associazione presente sul territorio».

In quest’ottica e a tal fine Pasqualino Ciccone e squadra invitano gli scillesi a partecipare all’assemblea pubblica che si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 17 presso la Sala Consiliare.

A detta del sindaco, sarà un’occasione importante per far «emergere impegni e proposte – spiega Ciccone in un manifesto pubblico – che possano servire alla nostra Amata Scilla».

L’incontro con la gente, inoltre, gli darà l’opportunità di fare un altro resoconto del lavoro fin qui svolto.

Ciccone rimarca la bontà del proprio operato e chiede ai suoi concittadini di aiutarlo a fare sempre meglio: «Scillesi, l’amministrazione comunale in questi mesi ha lavorato incessantemente per togliere il degrado che imperversava nel nostro paese, ha avviato importanti opere strutturali necessarie al rilancio turistico della città e ha profuso un impegno forte per diffondere e rilanciare l’immagine di Scilla. Scilla sta cambiando! Oggi più che mai abbiamo bisogno del contributo e della partecipazione di tutti, abbiamo bisogno delle idee di quanti vogliono contribuire al futuro della città. Siamo convinti che, al di là delle posizioni politiche di ognuno, Scilla potrà diventare punto di riferimento dell’intera Calabria se ci sarà il coinvolgimento, l’impegno e la fantasia di tutti i cittadini».

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
282 views
Attualità
282 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…