VILLA SAN GIOVANNI. Gli incivili alzano il tiro: scempio ambientale tra Case Alte e Piale

22 Febbraio 2017
1700 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Via Enrico Cosenz, tra Case Alte e Piale: un’enorme discarica a cielo aperto che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il grado di inciviltà che regna a Villa San Giovanni e quartieri. E che conferma, cosa ben più grave, l’annosa carenza di controlli e di strumenti atti a scongiurare il vergognoso fenomeno dell’abbandono di rifiuti.

Una storia detta e ridetta, che puntualmente va in replica nelle zone maggiormente prese di mira dagli incivili. Che alzano il tiro, e lo fanno semplicemente perché se la ridono davanti ad azioni di repressione che finiscono per rivelarsi mere ipotesi e annunci senza seguito.

Gli incivili alzano il tiro e deturpano e inquinano luoghi e ambienti, cagionando seri rischi dal punto di vista igienico-sanitario. Via Enrico Cosenz è una delle aree predilette dagli incivili; ce ne siamo occupati diverse volte e oggi torniamo a farlo. Il ciglio dell’arteria preso di mira, mai completamente bonificato, si trova attualmente in una situazione a dir poco oscena, proprio a pochi passi dal panorama mozzafiato dello Stretto di Messina. C’è di tutto nell’ennesima discarica a cielo aperto: sacchi pieni di immondizia, rifiuti ingombranti, scarti edilizi, sacchi di cemento, e quant’altro. Una montagna di spazzatura abusiva che, inspiegabilmente, resta lì e diventa sempre più alta.

Una cartolina che non si addice a nessun territorio, tanto meno a un territorio ad alta vocazione turistica, paesaggistica e naturalistica come quello villese. Uno scempio raccontato e documentato più volte da Villaedintorni, nella speranza (fin qui vana) di azioni più incisive da parte delle istituzioni e delle autorità competenti.

fra.me

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
541 views
Cronaca
541 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
163 views
Attualità
163 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
227 views
eventi e spettacoli
227 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…