SCILLA. Il Comitato Piazza San Rocco chiarisce sulle “chiacchiere” e stronca Ciccone: «Contesto sociale disastrato»

26 Febbraio 2017
1270 Views
Stampa

SCILLA – Nessuna malizia dietro il gesto di distribuire le chiacchiere in occasione dell’incontro pubblico tra il sindaco Pasqualino Ciccone e i cittadini. A chiarire l’episodio è il diretto interessato, Giovanni Luca Bellantoni: «In merito alla riunione tenuta venerdì scorso dall’Amministrazione comunale e al nostro intervento – scrive il rappresentante del Comitato Piazza San Rocco, parlando a nome dell’intero gruppo civico – vogliamo precisare quanto segue: il nostro gesto di portare le “chiacchiere” alla riunione voleva solo essere un segno da interpretare benevolmente; essendo iniziato il Carnevale il giorno prima della riunione, ovvero giovedì grasso, ci è sembrato un gesto simpatico avente due scopi: innanzitutto smorzare i toni polemici e di contrasto con codesta amministrazione sorti nel corso degli scorsi anni, e poi come segno di buona volontà ad instaurare rapporti costruttivi di collaborazione, nonostante tutti i nostri innumerevoli suggerimenti e proposte degli scorsi anni siano rimasti in “chiacchiere”».

Del resto, nel corso dell’incontro la voce del Comitato si è fatta sentire e senza nessuna ostilità nei confronti della giunta: «Il comitato – ricorda Bellantoni – si è detto disponibile da sempre ed ancora lo ha confermato pubblicamente, a collaborare attivamente e ha già annunciato che a breve richiederà un altro incontro con l’Amministrazione. Ciò che deve essere chiaro a tutti, è che la piazza centrale del paese e le vie limitrofe devono essere prese in considerazione seriamente e non abbandonate durante tutti i periodi dell’anno; più volte è stata richiesta una maggiore cura sia della fatiscente pavimentazione , che dei marciapiedi, degli alberi, e via dicendo; più volte sono stati richiesti “segni” di civiltà che inizino ad educare il cittadino ad adeguarsi a una vita sociale sostenibile, come l’installazione di cestini pubblici differenziati, rastrelliere per parcheggio cicli e perfino i cestini dedicati alla raccolta delle deiezioni canine. Sono state proposte molteplici iniziative atte a valorizzare tutta l’area , talvolta perfino offrendo l’impegno di spesa per attrezzature necessarie. Più volte ci si è proposti e ci si è resi disponibili per il confronto alla risoluzione di varie problematiche di viabilità».

È proprio da parte di chi governa il paese che il Comitato attende un segnale concreto, ai fini di una sinergia fin qui mancante: «A tutt’oggi, – scrive rammaricato Bellantoni – non ci risulta sia mai stato convocato il Comitato anche e solo per un parere consultivo su questi temi che lo stesso ha varie volte sollevato, per ultimo il regolamento Tosap con l’inaspettato e, secondo noi ingiustificato, innalzamento della tariffazione della piazza e zone limitrofe.

In conclusione, benché nel passato tutto è stato ignorato, il Comitato – prosegue la nota di Bellantoni – si è reso disponibile a sotterrare temporaneamente “l’ascia” di guerra e tendere di nuovo la mano all’Amministrazione, espressione e rappresentanza del volere del popolo e quindi anche nostra. Il sindaco ha dichiarato pubblicamente che vuole migliorare il paese assieme ai cittadini, noi siamo sempre pronti a farlo se tenuti nella giusta considerazione di cittadini-lavoratori e non schiavi-sudditi.

Apriamo le porte al confronto e alla collaborazione – scrive ancora Bellantoni – che devono essere sempre presenti in una comunità che si rispetti. Tutto il resto sono solo chiacchiere».

Alla fine, però, il Comitato non risparmia una stoccata alla squadra di Ciccone: «Precisiamo anche che ci duole immensamente il fatto che quasi tutte le energie siano concentrate sulle vanità dell’apparire nei mesi estivi, ma che non si è mai parlato né proposto un serio progetto e programma di sviluppo sociale; in questo ambito, per la maggior parte dei mesi dell’anno, Scilla vive un contesto sociale disastrato, mitigato per fortuna dalle poche realtà socio educative presenti».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
730 views
Cronaca
730 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
175 views
Attualità
175 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…