VILLA SAN GIOVANNI. Olimpiadi di Italiano, Alessia Picone del Liceo “Nostro” unica calabrese in finale nazionale

14 Marzo 2017
3354 Views
Stampa

VILLA SAN  GIOVANNI – Frequenta il liceo classico di Villa l’unica calabrese ammessa alla Finale nazionale delle Olimpiadi di Italiano

Alessia Picone, studentessa del Liceo Classico “Luigi Nostro” di Villa San Giovanni, è stata l’unica calabrese ammessa, per la categoria Junior, alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Italiano, che quest’anno si svolgerà  a Torino nella sede del Liceo “Massimo D’Azeglio” il  5, 6 e 7  aprile 2017 nell’ambito di una più ampia iniziativa culturale intitolata “ Giornate della Lingua italiana”.

La partecipazione alle Olimpiadi è stata fortemente voluta dalla Dirigente prof.ssa Maristella Spezzano, di concerto con  gli organi collegiali, e inserita in un più ampio progetto dell’I.I.S. “Nostro – Repaci” finalizzato a incentivare lo studio della Lingua italiana e a valorizzare   le Eccellenze.

L’intera comunità scolastica ha accolto con grande soddisfazione il brillante risultato raggiunto              dalla studentessa e, considerato l’elevato numero dei  partecipanti, oltre 57.500, ne ha ammirato l’impegno e le ampie competenze acquisite sotto la guida dei suoi docenti.

Ammessa per il secondo anno consecutivo  alla Finale nazionale, Alessia è orgogliosa  di rappresentare la scuola calabrese  ed è determinata  ad affrontare con spirito competitivo   le prove  che, per la gara finale di Torino, prevedono esercizi di comprensione testuale:       riassunto, composizione di un testo informativo/funzionale, composizione di un testo creativo.

Le prove della preselezione e della semifinale, elaborate da un gruppo di lavoro con la collaborazione dell’Accademia della Crusca, dell’Associazione per la storia della lingua italiana e dall’Associazione degli Italianisti, si basavano invece su esercizi di ortografia, punteggiatura, morfologia, lessico, sintassi e sono state svolte in contemporanea in tutta Italia su una piattaforma appositamente creata.

Alessia è già pronta a partire per Torino e a cogliere questa bella opportunità culturale: oltre alla finale delle Olimpiadi sono in programma anche incontri, spettacoli teatrali, lezioni, visite guidate, una tavola rotonda su Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale ed ex Ministro dell’Istruzione, la celebrazione degli anniversari del Corso di Linguistica generale di Ferdinand De Saussure (cento anni dalla pubblicazione), della prima edizione dell’Orlando Furioso (1516), della nascita, centocinquanta anni fa, di Luigi Pirandello.

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
245 views
Attualità
245 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
321 views
religione
321 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
97 views
celebrazioni
97 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…