VILLA SAN GIOVANNI – Il caso dello stadio comunale “Santoro” starebbe per essere risolto. La struttura dovrebbe riaprire nel giro di pochissimi giorni, addirittura entro questo venerdì. Parola di Saro Bellè, capo di gabinetto e responsabile ufficio stampa e pr del Comune, che, autorizzato dal commissario Gerlando Iorio, ha accolto i partecipanti alla manifestazione di protesta indetta contro la mancata riapertura dell’impianto.
Bellè – supportato da quanto emerso nel corso della contestuale riunione tra il commissario straordinario Gerlando Iorio e i dirigenti e i responsabili dei vari settori comunali – ha riferito che si sta intervenendo per eliminare il pericolo di crolli dall’alto della tribuna e che, risolto questo ostacolo, lo stadio “Santoro” sarà nuovamente a disposizione della Villese e delle altre associazioni sportive che lo utilizzavano prima che venisse chiuso per lavori di messa in sicurezza.
Sempre sulla scorta delle comunicazioni ricevute dai vertici di palazzo San Giovanni, Bellè si è sbilanciato affermando che l’impianto riaprirà i battenti prima della fine della settimana in corso.
Ad ascoltare il rappresentante del Comune, accomodati nella sala consiliare dopo il sit-in nella piazza antistante la sede municipale, atleti e dirigenti della Villese Calcio (dalle squadre giovanili alla prima squadra), esponenti – grandi e piccoli – di altre società sportive della città dello Stretto, genitori, e anche tifosi.
Una platea nutrita, quella che ha deciso di farsi sentire a difesa dello sport villese, alle prese con la carenza di strutture per lo svolgimento di allenamenti e tornei. Basti pensare che, da quando è stato avviato il restyling dei pochi impianti presenti nel territorio comunale, le associazioni sportive locali sono costrette ad allenarsi e a giocare fuori casa, sostenendo costi di affitto e di trasporto non indifferenti per realtà che di certo non navigano nell’oro. Disagi su disagi, in aggiunta ai sacrifici per continuare a esserci e poter così offrire una speranza, un’alternativa ai giovanissimi villesi e non solo. Un andazzo che non poteva che sfociare in protesta, posata ma decisa quanto basta a ottenere risposte importanti.
Risposte che, stando a ciò che si è visto, sono arrivate. Ma rispetto alle quali la Villese – e le altre società interessate, come Xenium (calcio a 5) – intendono restare vigili, senza lasciarsi andare a facili entusiasmi. Soddisfazione sì, ma tanta prudenza davanti a quella che, per ora, resta solo una rassicurazione, una promessa. Tanto che il presidente neroverde Egidio La Valle ha avvisato: «Se entro questa settimana lo stadio non riapre, lunedì prossimo torniamo a protestare».
f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…