SCILLA. Caso Santacroce, la solidarietà del sindaco non basta: la minoranza abbandona l’aula. Ok all’ordine del giorno

30 Marzo 2017
1495 Views

Stampa
di Astrid Facciolà

SCILLA – Un consiglio comunale all’insegna dell’amarezza quello che si è svolto oggi nella sala consiliare di Scilla.

Il primo argomento toccato è stato quello degli atti di violenza che ha subito Franco Santacroce, consigliere del gruppo di minoranza “Progetto Scilla”. Il sindaco ha fatto sapere di avergli manifestato solidarietà tramite una lettera, e lo ha incoraggiato a “continuare il suo ruolo di consigliere”.

La consigliera Domenica Patafio, dello stesso gruppo di minoranza di Franco Santacroce, ha espresso il suo dispiacere riguardo la triste vicenda chiedendo al sindaco di tenere ben presente quello che è successo a Franco Santacroce. La dottoressa Patafio ha continuato affermando che c’è un urgente bisogno di “rinforzare la democrazia, bisogna confrontarsi democraticamente e dare un’immagine di partecipazione e di unità”. In seguito la consigliera ha letto la lettera in cui Franco Santacroce motiva la propria assenza alla seduta odierna del consiglio comunale.

La parola è poi passata ad Antonella Cacciola del gruppo di minoranza “Uniti per Cambiare”, a detta della quale il grave atto nei confronti di Santacroce avrebbe meritato ben altre dimostrazioni di solidarietà della lettera inviatagli in privato dal sindaco. In parole povere, la minoranza avrebbe gradito un segnale più forte avverso l’episodio, magari un’iniziativa pubblica per lanciare un messaggio di condanna unanime contro la violenza o, semplicemente, una discussione ad hoc in consiglio comunale. Pienamente d’accordo con Cacciola si è detta infatti Domenica Patafio, che  ha così deciso di lasciare il consiglio comunale seguita proprio dal gruppo “Uniti per Cambiare” (Antonella Cacciola e Maria Calabrese)

Poco dopo sono intervenuti i consiglieri Mario Patafio e Filippo Cotroneo i quali  hanno manifestato la loro solidarietà per la situazione drammatica che Franco Santacroce è costretto a fronteggiare.

Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati e il primo cittadino ha annunciato che il 7 aprile sarà inaugurata la stanza interattiva presso il Castello Ruffo di Scilla.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
132 views
Attualità
132 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
175 views
eventi e spettacoli
175 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…