VILLA SAN GIOVANNI. Lo Stretto di Messina tra continuità territoriale e opportunità: il M5S ne discute con i deputati Dieni e D’Uva

31 Marzo 2017
1313 Views
Stampa

La continuità territoriale per lo Stretto e le strategie per ridurre l’isolamento delle province di Reggio Calabria e Messina. Saranno questi i temi che verranno affrontati venerdì 31 marzo (ore 18), nella biblioteca comunale di Villa San Giovanni, dai deputati del M5S Federica Dieni e Francesco D’Uva assieme al M5S locale.

«Sarà – spiega Dieni – un appuntamento aperto alla cittadinanza per approfondire una delle questioni cruciali per i territori dello Stretto, in un momento in cui il governo a guida Pd mostra tutta la sua indifferenza verso un’area che dovrebbe essere valorizzata, ma viene invece costantemente svantaggiata da politiche miopi e per niente lungimiranti». «Siamo convinti – aggiunge la portavoce del Movimento alla Camera – che politiche pubbliche illuminate potrebbero contribuire fortemente allo sviluppo delle due province che si affacciano sullo Stretto. Purtroppo, siamo costretti ad assistere alla sistematica spoliazione dei servizi già esistenti. L’ultimo caso è quello dello scalo di Reggio che, non a caso, si chiama Aeroporto dello Stretto: serve un bacino d’utenza di circa 500mila passeggeri all’anno ma, inspiegabilmente, viene snobbato dal governo, che non riesce ad avviare una moral suasion efficace nei confronti di Alitalia, la cui permanenza nello scalo risulta ancora oggi a tempo determinato, senza che si siano trovate le soluzioni alternative per far arrivare nuove compagnie aeree e per garantire, di fatto, la continuità territoriale e i collegamenti con l’Italia». «A ciò – prosegue la deputata – si aggiungono le gravi carenze del sistema ferroviario calabrese, privo dell’Alta velocità e con la fascia jonica attraversata ancora dal binario unico, e lo stato pietoso in cui versa la Statale 106, tristemente famosa come la “strada della morte”». Dieni conclude: «Tutto questo è inaccettabile. Reggio e Messina non possono essere emarginate ancora e staccate dal resto del Paese. Useremo ogni strumento parlamentare per mettere il governo davanti alle proprie responsabilità e per favorire politiche di sviluppo che finalmente mettano al centro la crescita e l’accessibilità dell’intera area dello Stretto».

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
133 views
Attualità
133 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
175 views
eventi e spettacoli
175 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…