VILLA SAN GIOVANNI. Premiata studentessa liceo “Nostro” alle Olimpiadi di Astronomia

9 Aprile 2017
2662 Views
Stampa

Si è conclusa la  XV Edizione delle Olimpiadi italiane di  Astronomia organizzata dall’Istituto nazionale di Astrofisica e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt) con il patrocinio del Miur, che si è svolta presso il Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate Statale “Gaspare Aselli” di Cremona .

La  Giuria della Finale Nazionale, composta da  Dott. Mauro Dolci (Osservatorio Astronomico di Teramo),Dott.ssa Daria Guidetti (Istituto di Radioastronomia di Bologna),Dott.ssa Giulia Iafrate (Osservatorio Astronomico di Trieste; membro supplente), Dott. Agatino Rifatto (Osservatorio Astronomico di Napoli),Dott. Gaetano Valentini (Osservatorio Astronomico di Teramo), Dott. Giuseppe Cutispoto (Osservatorio Astrofisico di Catania; segretario, membro supplente), ha decretato i 10  vincitori,5 per la categoria junior e 5 per la categoria senior; tra i cinque vincitori, categoria junior, cui è stata assegnata la medaglia d’oro “Margherita Hack”  c’è  Alexia Verduci, allieva del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate “Luigi Nostro” di Villa San Giovanni.

La studentessa villese, dopo aver superato le severe prove selettive – cui hanno partecipato 5946 iscritti, di cui 850 ammessi alla finale interregionale – insieme ai  41 ammessi  ha disputato la gara teorica e la prova pratica della  finalissima cremonese  con concentrazione e determinazione, sicura della solida preparazione acquisita grazie  anche alle efficaci lezioni svolte presso  il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria, diretto dalla prof.ssa Angela Misiano, con il quale  la Dirigente dell’I.I.S. ”Nostro – Repaci” prof.ssa Maristella Spezzano ha attivato un’intensa collaborazione.

La studentessa ha fruito  delle opportunità culturali offerte ai partecipanti: Tour della città di Cremona,Visita al “Museo del violino”, Visita Museo di Storia Naturale, Pendolo di Foucault  (Cattedrale di Cremona), Conferenza “2020: Occhi degli Astronomi”, perché le Olimpiadi sono anche un’occasione di incontro con i ricercatori oltre che di confronto con altri ragazzi in uno scenario scientifico di ampio respiro.

Il brillante risultato della competizione nazionale  è stato accolto con grande soddisfazione dalla Dirigente Spezzano e dai docenti che hanno avuto conferma dell’alta  valenza  dei percorsi didattici intrapresi  e delle attività di potenziamento finalizzate alla valorizzazione del merito scolastico.

Elena Scopelliti

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
152 views
Attualità
152 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
189 views
religione
189 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
53 views
celebrazioni
53 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…