REGGIO. Il Giro d’Italia in città, proposte per animare la tappa

13 Aprile 2017
1464 Views
Stampa

Reggio Calabria – Reggio Calabria è protagonista del giro d’Italia 2017, la  città ospiterà una partenza di tappa l’11 maggio ormai prossimo. Ma al di là dell’enorme importanza che il Giro riveste a livello sportivo, ogni anno la storica manifestazione offre la possibilità alle città che ospitano le tappe  di proporre attività di intrattenimento per valorizzare le proprie peculiarità.

Si tratta  di una occasione che consente di mettere sotto i riflettori mediatici offerti dal Giro le realtà artistiche o associative del territorio per presentarle al grande pubblico. Nello stesso tempo le attività di animazioni collaterali alla gara ciclistica consentono di accrescere l’appeal di  una manifestazione nazionale  che fa parte della grande narrazione collettiva e popolare del Paese.

Anche la città di Reggio ha l’opportunità di proporre azioni di animazione. Lo rende noto il consigliere con delega allo Sport e Turismo Gianni  Latella che dichiara:

«L’amministrazione comunale lancia una proposta a tutte le realtà cittadine interessate per  supportare gratuitamente l’animazione della tappa attraverso  iniziative che possano mettere in luce le potenzialità della città attraverso la vasta gamma di realtà associative, sportive e sociali presenti».

Continua Latella:  «Le proposte possono essere assimilabili alle seguenti iniziative: sfilate di gruppi folkloristici, bande musicali, esibizioni di artisti di strada, creazioni artistiche ispirate al Giro o animazioni con coinvolgimento di gruppi di cittadini, scuole di ballo o band musicali  che mettano in evidenza  il colore rosa. Invitiamo pertanto le numerose realtà sportive e associative presenti a rendersi protagoniste  della tappa reggina del Giro d’Italia».

Le proposte  che non prevedono l’utilizzazione di marchi commerciali vanno indirizzate a: staffsindaco@reggiocal.it, entro il 20 aprile 2017, indicando i recapiti del soggetto referente, breve descrizione della proposta di animazione, attrezzature utilizzate, area prescelta ( luogo della partenza o Open Village situato sul Lungomare Falcomatà) e numero di persone coinvolte, allegando eventuali immagini a supporto.

Le attività saranno poi sottoposte ad approvazione della compagine organizzativa a livello nazionale che approverà le più attinenti.

 

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…