Alessia Picone, studentessa della seconda classe del Liceo classico “Luigi Nostro” di Villa San Giovanni, si è classificata nella top 10 alla finale nazionale delle Olimpiadi di Italiano che si è svolta nei giorni scorsi a Torino sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Quest’anno hanno partecipato alle Olimpiadi, promosse dal MIUR in collaborazione con l’Accademia della Crusca, oltre 57.000 studenti e, superata una dura e impegnativa selezione, solo in 80 si sono ritrovati a Torino per la Finale, accomunati dalla passione per la lingua italiana, dalla creatività e dalla capacità di comunicare in modo corretto ed efficace.
La classifica, stilata dalla Giuria presieduta dal prof. Gian Luigi Beccaria, parla chiaro: Alessia, unica calabrese ammessa per la categoria junior, ha ottenuto il settimo migliore punteggio, 51 punti, tra i 40 finalisti provenienti da tutte le regioni italiane.
La studentessa scillese, ammessa alla Finale nazionale per il secondo anno consecutivo, si è cimentata nella produzione di quattro testi in quattro ore in cui ha dovuto dimostrare la padronanza della lingua italiana: riassunto e commento circa un articolo su Bill Gates e la bizzarra proposta di tassare i robot; sintesi di un dibattito di classe in merito all’uso delle parole straniere nella lingua italiana; tema creativo sull’amicizia non legata ai social, ma basata sulla frequentazione attiva.
Con soddisfazione la Dirigente dell’I.I.S. ”Nostro – Repaci” prof.ssa Maristella Spezzano commenta il risultato di Alessia sottolineando che le personali capacità e potenzialità della studentessa sono emerse in maniera significativa grazie al lavoro dei docenti impegnati nella promozione e nella valorizzazione delle eccellenze secondo un ampio progetto definito di concerto con gli organi collegiali.
Alessia, che si diletta nella composizione di poesie, nutre grande interesse per la matematica e il greco e vorrebbe fare il magistrato o l’avvocato, è molto contenta di avere vissuto un grande momento di partecipazione; è orgogliosa per il risultato raggiunto, non solo per il piazzamento, ma per il valore della competizione, finalizzata a incentivare lo studio della lingua italiana che, come afferma il ministro Valeria Fedeli, è patrimonio condiviso e elemento della nostra identità, strumento essenziale per una cittadinanza attiva.
Elena Scopelliti
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…