VILLA SAN GIOVANNI. Sos discariche abusive, lettera aperta al commissario Iorio

24 Aprile 2017
1837 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

VILLA SAN GIOVANNI – Non accenna a diminuire il fenomeno delle discariche abusive sparse in varie zone del territorio villese. Se da un lato il Comune fa incetta di premi per i risultati della raccolta differenziata porta a porta, dall’altro l’abbandono selvaggio di rifiuti rappresenta una nota stonata di non poco conto che va a ripercuotersi negativamente sulla qualità dell’ambiente e sull’immagine della città. Gli incivili, insomma, continuano a lasciare un po’ ovunque gli scarti della loro vita quotidiana. Oggi come ieri, le strade più periferiche di Villa San Giovanni sono ridotte a discariche a cielo aperto di rifiuti di ogni genere: ingombranti, materiale edilizio, amianto-eternit, plastica, rottami, e via dicendo. I “soliti ignoti” agiscono  pressoché indisturbati, e non necessariamente nelle ore serali e notturne. In loro aiuto, controlli che scarseggiano, “fototrappole” che restano un mistero, e un’isola ecologica che per adesso è solo sulla carta. È così che le discariche spuntano come funghi, una dopo l’altra, deturpando aree sì periferiche ma anche molto suggestive della città. Cumuli di rifiuti che, nonostante le segnalazioni, spesso e volentieri trovano fissa dimora là dove sono stati lasciati. Significa che gli interventi di bonifica delle discariche sono rari, e nella maggior parte dei casi nemmeno completi. Significa che a un’azione sbagliata non ne corrisponde un’altra doverosa, che andrebbe eseguita indipendentemente dalle responsabilità altrui. Perché, è ovvio, a qualcuno spetta ripulire e restituire decoro al luogo contaminato, una volta ricevuto l’input dai vertici della casa comunale o dell’Avr (ditta del servizio di raccolta dei rifiuti). Di certo la situazione sta diventando insostenibile, e nemmeno con le Guardie per l’ambiente è migliorata. Legittimo chiedersi: che senso ha segnalare una discarica se poi non viene rimossa? Questo e altri interrogativi nascono in quanti hanno a cuore Villa San Giovanni, come ad esempio Mimmo Trombetta. Che al suo impegno per i diritti dei disabili associa quello per il decoro della città, tanto da rivolgersi al commissario Gerlando Iorio con una lettera aperta: «Sig. Commissario Prefettizio, viste le innumerevoli discariche a cielo aperto in continua crescita e buste d’immondizia di ogni genere sparse in tutti i punti della città, – scrive Trombetta – credo sia arrivato il momento di usare il pugno di ferro e punire, con ogni mezzo, quanti contribuiscono giornalmente a tutto questo degrado che si ripercuote sull’ambiente e sulla salute di noi cittadini. A quella parte dei miei concittadini che, come me, s’indignano di tutto questo, chiedo che non facciano finta di non vedere lo stato in cui versa la nostra città e quanto prima, se questo mio appello non trova riscontro da parte delle istituzioni e degli Organi Competenti al controllo del territorio, di unirci e, tutti insieme, chiedere un incontro con il Commissario Prefettizio perché non è più possibile che questa razza d’incivili – conclude Trombetta – abbia il sopravvento e gli si permetta di continuare indisturbati ad inquinare e deturpare la nostra città!».

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
206 views
eventi e spettacoli
206 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
113 views
Cronaca
113 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…