REGGIO. Approvato il previsionale 2017-2019, Falcomatà: «Stiamo vincendo la sfida contabile, la selva è sempre meno oscura»

26 Aprile 2017
1052 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA«L’amministrazione comunale sta vincendo la sua sfida di trasparenza e di legalità. Approviamo il bilancio nei tempi previsti, nei primi mesi dell’anno, facendo ancora meglio rispetto a quanto realizzato gli anni scorsi. Ringrazio tutti quanti hanno lavorato a questo documento contabile: gli assessori, i consiglieri, gli uffici. Trasparenza, legalità, correttezza nelle procedure sono ormai diventati la normalità, anche se nulla di tutto ciò era scontato considerato che spesso in passato Reggio si è trovata bilanci di previsione approvati a novembre». Lo dichiara il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà a margine della seduta del Consiglio comunale che ha segnato l’approvazione del Dup e del bilancio di previsione 2017/2019 e dei relativi allegati.

«Questo bilancio – ha aggiunto il sindaco – pur sottoposto al piano di riequilibrio finanziario, riesce a rispettare tutte le poste previste lo scorso anno, soprattutto sui servizi considerati essenziali e su quelli a domanda individuale come nel settore dell’infanzia e del sostegno ai diversamente abili. A supporto ci vengono incontro alcune voci di finanziamento importanti come il Decreto Reggio, il Patto per Reggio Calabria e il Pon Metro che completano il quadro degli investimenti in tanti settori nevralgici, a partire da quello del turismo, della cultura e delle opere pubbliche».

«Io sono convinto che questo Comune non debba spendere di più – ha spiegato ancora Falcomatà – ma che semplicemente debba spendere meglio. Spesso in passato non si è speso quello che si doveva e questo ha provocato un danno nei confronti della città e dei reggini. E’ nostro compito andare ad individuare il perchè di quelle scelte, che hanno danneggiato il nostro territorio ed apportare i dovuti correttivi. E’ vero che bilancio è fatto di numeri, ma dobbiamo capire che dietro questi numeri ci sono persone e storie. Bisogna umanizzare queste procedure. Oggi 26 aprile 2017 – ha concluso il sindaco – siamo esattamente a metà mandato. Come direbbe Dante nel mezzo del cammin di nostra vita, politica si intende. La buona notizia, per rimanere nella metafora dantesca, è che oggi la selva appare sempre meno oscura».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
61 views
Attualità
61 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
686 views
Cronaca
686 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
169 views
Attualità
169 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…